Con questo secondo volume continua l'impegno della Fondazione Paolo Clerici a raccontare la storia della marineria mercantile italiana, possibile grazie alla preziosa collaborazione con l'istituzione Mu.MA, presieduta da Nicoletta Viziano e diretta da Pierangelo Campodonico, autore dell'opera. Mentre il primo volume ci aveva accompagnato dall'Unità d'Italia alla vigilia del primo conflitto mondale, questo libro racconta un'età drammatica e decisiva al tempo stesso. Un periodo segnato da un conflitto, in cui la marineria ha un ruolo essenziale e paga un prezzo altissimo in termini di vite umane e di bastimenti, e un dopoguerra, in cui crisi economiche e ambizioni politiche influiscono fortemente sul mondo dell'armamento. [...] si tratta di storie di un secolo fa ma in quegli anni complicati nascevano imprenditori e compagnie destinati a influire a lungo su tutta la marineria italiana.
Storia della marineria mercantile italiana. Ediz. italiana e inglese. Volume 2
sconto
5%
Titolo | Storia della marineria mercantile italiana. Ediz. italiana e inglese. Volume 2 |
Volume | 2 - 1915-1939 La prima guerra mondiale e il ventennio fascista |
Autore | Pierangelo Campodonico |
Editore | SAGEP |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788863737387 |