Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Azienda, maledetta azienda. Perché l'Italia non può sopravvivere se non torna a fare impresa

Azienda, maledetta azienda. Perché l'Italia non può sopravvivere se non torna a fare impresa
Titolo Azienda, maledetta azienda. Perché l'Italia non può sopravvivere se non torna a fare impresa
Autore
Collana Saggi Mind
Editore Mind Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 223
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788896785324
 
19,00

 
È forte la percezione di una crescente ostilità verso le aziende e i loro protagonisti da parte della gente, delle istituzioni e della cultura nazionale. Ha ancora senso parlare di cultura d'impresa in un Paese sempre più distratto, mentre la crisi economica e finanziaria si fa più severa, minacciando stile di vita e corrodendo certezze? Cosa fare, allora, per rilanciare le aziende? L'investimento migliore è la capitalizzazione della conoscenza utilizzandola in modo nuovo. Partendo da manager e lavoratori. Nella convinzione che non è possibile nessuna stima, nessun amore per l'azienda se non sono proprio i protagonisti della vita aziendale a investire nell'impresa, a porla al centro di un progetto di lavoro, di crescita personale, di vita. L'azienda capace di valorizzare il potenziale delle persone, il lavoro come elemento dell'autorealizzazione degli individui. Una soluzione oggi disponibile e praticabile che ha già rilanciato numerose organizzazioni. Un mezzo che l'esperienza professionale ha rivelato come rapido ed efficace. Il futuro sarà migliore: la crisi c'è ma ci sono sacche di eccellenza e di crescita, come testimoniano 16 leader d'impresa (da Bombassei a Bernabè, da Boroli a Miccichè ecc.), e questo Paese può liberare energie e opportunità straordinarie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.