Le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide continue e di natura molto diversa. Se in precedenza l'attenzione era rivolta alla concorrenza, alle normative mutevoli e alle crisi di mercato oggi si devono confrontare anche con guerra in paesi vicini, sanzioni su mercati di riferimento, crisi energetiche a livello mondiale, pandemie globali e impatti dell'intelligenza artificiale. Lo scenario è radicalmente mutato e, strategie e paradigmi che in precedenza avevano garantito la salvezza o il successo oggi diventano soluzioni inadatte a tradurre la realtà e, spesso, risultano addirittura dannose. Gli intangibili, il vero elemento unico e distintivo delle organizzazioni, sono considerati la chiave per affrontare il nuovo contesto ma gli sforzi di molte imprese ed enti in tal senso hanno spesso visto un approccio disarmonico e, ancor più frequentemente, incoerente e quindi inutilmente dispendioso. Gli asset intangibili, infatti, al pari della realtà che le imprese devono affrontare, sono caratterizzati da una struttura e un comportamento che li assimila ai sistemi complessi. La loro gestione necessiterà di un nuovo approccio basato su presupposti e competenze più idonee, conoscenze che ricadono all'interno di quella che è definita teoria della complessità. Perché una nuova teoria e un nuovo modello di gestione? A questa domanda è possibile rispondere comprendendo come il diffuso modo di pensare e di agire sia stato formato su concetti riferiti a sistemi chiusi con un numero molto ristretto di variabili indipendenti. Gli intangibili di un'organizzazione sono elementi composti da una moltitudine di variabili connesse tra loro e interdipendenti, sono sistemi semi aperti e rispondono alle perturbazioni che li colpiscono propagandone gli effetti sull'intero sistema. Perciò, affinché diventino il vantaggio competitivo necessario per affrontare il mercato, occorre sapere come gestirli, far crescere il loro valore e la loro capacità di risposta. Questo è il motivo per cui il volume intende proporre un nuovo modo di pensare, un nuovo modo di agire e un modello in grado di tradurre il nuovo scenario in cui le imprese si trovano a confrontarsi. Presentazione di Cecilia Casalegno.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La complessità degli intangibili d'azienda. La gestione attraverso l'Intangible Complex Model
La complessità degli intangibili d'azienda. La gestione attraverso l'Intangible Complex Model
Titolo | La complessità degli intangibili d'azienda. La gestione attraverso l'Intangible Complex Model |
Autore | Piero Giammarco |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Innovation Creativity Setting. InCreaSe, 20 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788835172857 |
€28,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Creatività e innovazione in azienda
Guido Lazzarini, Piero Giammarco, Paola Montruccio
Il Sole 24 Ore
€25,00
€23,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€15,20
€39,00
€37,05
€40,00
€38,00
È il momento di osare. Here to dare. Riusciranno le aziende a sfruttare la potenza del digitale?
Nino Lo Bianco
Solferino
€18,00
€26,90
€25,56
€29,90
€28,41
Organizzazione aziendale. Comportamenti e decisioni per il management
Filomena Buonocore, Fabrizio Montanari, Luca Solari
ISEDI
€40,50
sconto
5%
Il potere delle persone. Costruire una cultura di libertà e responsabilità
Patty McCord
ROI edizioni
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica