Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scelta di Cesare. Un monologo

La scelta di Cesare. Un monologo
Titolo La scelta di Cesare. Un monologo
Autore
Editore Curcu & Genovese Ass.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788868760878
 
10,00

Quando una generazione si prepara a succedere ad un'altra si assiste sempre allo scoppio di una piccola guerra fatta di screzi, battibecchi e rancorosi silenzi. Gian Paolo Tomazzini ha 61 anni e un matrimonio fallito alle spalle. Ha trascorso la sua vita assolvendo diligentemente tutto il compitino esistenziale: ha cresciuto da solo l'unico figlio, ha lavorato, si è costruito una sufficiente posizione economica, evitando scossoni, celandosi nella nebbia del qualunquismo, sguazzando nell'ignavia del perfetto perbenista, defilandosi opportunisticamente tutte le volte che si era trattato di dover scegliere. Suo figlio Cesare, invece, ha circa vent'anni, è un ragazzo normale, come ce ne sono tanti, si sta laureando in Scienze Geografiche con una tesi sul suo omonimo Cesare Battisti, personaggio che i Tomazzini, nostalgici del defunto Impero Asburgico, hanno sempre pubblicamente detestato. Una tesi di laurea che al padre pare dunque un dispetto, un torto personale. È per questo che sulla scena Gian Paolo proverà a stigmatizzarla, ricostruendone genesi, conseguenze e retroscena. "La scelta di Cesare" è un viaggio concitato che porta dalla dominazione asburgica a quella dei social network, passando per il terrorismo islamico; un viaggio pieno di curve misteriose, strane telefonate, irresistibili ironie, uomini e cani, dispute sulla esatta collocazione del bene e del male.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.