Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tragedie. III. Ercole [Eteo]

Tragedie. III. Ercole [Eteo]
Titolo Tragedie. III. Ercole [Eteo]
Autore
Curatore
Collana Testi e commenti
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788862275354
 
44,00

 
Il volume che qui si presenta si aggiunge ai due, sempre a cura di Giancarlo Giardina e usciti nella stessa collana, dedicati alle tragedie di Seneca: il primo presenta "Ercole", "Le Troiane", "Le Fenicie", "Medea", "Fedra"; il secondo "Edipo", "Agamennone", "Tieste", con un indice finale dei nomi e delle forme metriche che rendono più agevole la consultazione dell'intera opera. In questo "progetto di lavoro", "Ercole" [Eteo], opera di cui è incerta la stessa attribuzione a Seneca, viene pubblicato a parte, presentando questioni critiche difficili ed a lungo dibattute. La tragedia, tratta dalle "Trachinie" di Sofocle, narra il mito della gelosia di Deianira che, per riconquistare Ercole, che si era innamorato di Iole, gli invia una tunica intrisa del sangue del Centauro Nesso, creduto un filtro d'amore ma in realtà un veleno mortale. Ercole, in preda al dolore, si fa costruire una pira sulla quale si fa bruciare. La tragedia si conclude con la sua risurrezione e apoteosi. Il volume presenta l'edizione integrale dell'opera con un ampio apparato critico che documenta una ricostruzione affidabile del testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.