Quindici scrittori, quindici racconti, quindici storie: storie di vite travagliate, vissute nel buio di umide gallerie, dove è sempre incombente l'insidia del dramma. La miniera lascia sempre la sua impronta, il suo marchio indelebile. È questo il filo conduttore - una scia di sofferenza - che unisce i quindici affreschi che con rapide pennellate raffigurano un mondo ormai lontano ma ancora presente nella memoria di chi lo ha vissuto. Il senso di precarietà, l'ineluttabilità dell'imprevisto aleggiano inquieti sopra e dentro queste pagine: che eppure parlano d'amore e d'amicizia, di lealtà e solidarietà, di speranza e riscatto. Vite spezzate o disilluse, irrequiete o ripiegate su se stesse, ma che non abbandonano mai - neppure per un attimo la consapevolezza del proprio valore e della propria dignità. Sentimenti in eterno conflitto, ma non per questo meno vivi e intensi. È l'atmosfera cupa della miniera, ma anche il suo fascino e la sua grande umanità.
Racconti di miniera. Premio letterario Santa Barbara 2006
Titolo | Racconti di miniera. Premio letterario Santa Barbara 2006 |
Collana | Sassi, 20 |
Editore | Gaffi Editore in Roma |
Formato |
![]() |
Pagine | 195 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788861650039 |