Gaffi Editore in Roma: Sassi
Nuovi sensi vietati. Diario pubblico e contromano 2006-2009
Massimo Onofri
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2009
pagine: 240
L'autore ritorna, dopo tre anni da Sensi vietati (Gaffi, 2006) alla critica della cultura e del costume firmando questa nuova raccolta di critiche letterarie pungenti e acute in cui il letterato, ma anche l'uomo Onofri guarda con un misto di disincanto e cinismo il mondo in cui vive, spiandone i riti e le liturgie, i capricci e le manie, le frivole e fugaci leggende televisive, le nuove glorie assurte nel firmamento del calcio come della politica, il parossismo e l'arroganza dei media, i fanatismi del nuovo conformismo. Nuovi sensi vietati rappresenta il secondo taccuino d'uno scrittore nato per il ritratto e l'epigramma morale e che non smette mai di divertirsi nell'osservare il mondo, con uno sguardo sottile e mordace che non si lascia mai sfuggire il richiamo della mediocrità e della piccolezza.
Fatti male
Ilaria Palomba
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2012
pagine: 350
Certi libri possono essere scritti soltanto in modo ruvido, scabro, cronachistico perché in qualunque altro si abbellirebbe il dettato e si diventerebbe esornativi. "Fatti male", esordio della ventiquattrenne Ilaria Palomba, è uno di questi libri ed è steso in una forma diaristica rielaborata drammaturgicamente, muovendosi sempre attorno alla traccia di un mèlo sadomaso ossessivo e maledetto. Il sesso estremo, promiscuo e mercenario, e la droga (descritti per come sono davvero, lontano dalle semplificazioni giornalistiche), servono come esca narrativa ma senza volontarismi. La Palomba non giustifica e non giudica, racconta impassibile una vicenda sentimentale che si sviluppa nell'universo degradato di certa gioventù barese, in sballatissimi concerti e rave-party. Non ci sono utopie, sogni privati, non è previsto alcun riscatto, in questo romanzo che gronda un sordo nichilismo. Il presente di Stella è disgregazione e forsennata dipendenza, del futuro non sappiamo ma possiamo immaginare. Il racconto - ch'è a suo modo una stravolta "educazione sentimentale" di una diciannovenne studentessa di filosofia - va avanti come un treno, senza diversioni, verso il buco nero - inevitabilmente tragico e cruento - dell'epilogo, che si configura anche come "rito di passaggio" all'età adulta.
I ragazzi di Odenberg
Pietro Acler
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2009
pagine: 130
A Odenberg, piccolo paese del Sud Tiralo, i coniugi Rungaldier prendono in affidamento Lorenzo, un ragazzo italiano di undici anni, che ha perso la parola dopo la morte dei genitori in un attentato terroristico alla stazione di Bolzano organizzato da un movimento separatista. In realtà una oscura circostanza si annida nelle pieghe della storia: obiettivo degli attentatori era compiere un gesto dimostrativo, con un piccolo ordigno innocuo, ma il risultato sarà assai diverso. L'arresto del colpevole della strage scioglierà il nodo gordiano dell'intera vicenda. Attraverso gli occhi di un ragazzo si rivela un quadro nitido dei difficili equilibri fra le diverse culture, italiana e tedesca; emergono anche le potenzialità di dialogo e di comprensione reciproca quando si respinge il pregiudizio nazionalistico.
Darwin e il baobab
Guido Chiesura
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2012
pagine: 166
Questo saggio illustra, sulla base di documenti in gran parte inediti in italiano, due momenti importanti nella vita e nella carriera di Charles Darwin, generalmente negletti. Il primo riguarda la sua formazione di geologo, che egli stesso considerò importante per la successiva maturazione e definizione della teoria sulla trasformazione delle specie: Darwin divenne geologo sull'isola di Santiago nell'arcipelago di Capo Verde, primo sbarco del suo viaggio con la nave Beagle. Qui un albero millenario inserito in un contesto di rocce vulcaniche gli si presentò come indizio della durata del tempo della Terra. Il secondo momento si situa alla fine della vita di Darwin, quando, scienziato ormai famoso, trova nella richiesta di aiuto di un giovane naturalista lo stimolo per passargli il testimone. Prefazione di Telmo Pievani.
Rebuilt. Come sono diventato un cyborg
Michael Chorost
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2011
pagine: 292
Nell'estate del 2001, Michael Chorost, cresciuto fin dall'infanzia con problemi di udito, divenne un sordo profondo. È con questo evento che inizia "Rebuilt", sorta di autobiografia del 47enne teorico delle tecnologie ed ex programmatore di computer del New Jersey, che attraverso un crescendo emotivo intervallato da numerose divagazioni tecniche, racconta la sua epopea con un impianto cocleare. Lo stile è graffiante, incalzante, a tratti colto, a tratti pop, mai banale. Chorost si considera ormai un cyborg, un essere umano potenziato dall'incontro con la macchina, e di questo ne va molto fiero. La macchina gli ha restituito un mondo diverso, amicizie, relazioni, sguardo sulle cose, affetti, una nuova emotività. La tragicità del dover dipendere da un appendice esterna (il processore attaccato in vita) e interna (l'impianto nella coclea) è diluita da una sferzante autoironia: in fondo, da bambino, gravato dall'obbligo di frequentare scuole di rieducazione uditiva e visite mediche, desiderava ardentemente diventare proprio... un cyborg. E racconta la sua trasformazione da burbero complessato e antipatico (una sorta di Woody Allen informatico) a essere umano che, come dice il sottotitolo, è diventato più umano grazie a quella metà del suo corpo che è controllata da un computer.
Uno contro uno
Paolo La Bua
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2011
pagine: 171
"Uno contro uno" è la storia di Alex Hottejan, un giocatore di pallacanestro diventato, giovanissimo, un tossicodipendente. Un lungo racconto di sport e di altro: pagina dopo pagina, il testo ripercorre la discesa agli inferi di un ragazzo arrivato presto alle porte dell'olimpo del secondo sport italiano, che garantiva già negli anni Ottanta molti soldi e tanta visibilità. Una piaga sociale, vissuta in un contesto particolare come quello sportivo. È lo stesso protagonista che a distanza di anni rielabora il proprio passato di atleta promettente e di tossicodipendente, fra vicende sportive esaltanti e fatti umani deprimenti. Un libro, in qualche modo, verità. Un volume che parla della solitudine di molti sportivi: dietro la ingannevole patina di "eroi" ci sono problemi e drammi che nessuno pare intenzionato a prendere in considerazione. Una realtà, quella sportiva, che viene proposta al grande pubblico come ideale, migliore della società in cui viviamo, dipinta attraverso immagini che colgono solo l'immediato e quanto si vede sotto i riflettori. Il lavoro di ricerca, invece, vuole parlare dell'uomo di oggi che guarda al ragazzo di ieri, in un "Uno contro uno" con se stesso, il proprio passato e lo sport negli anni Ottanta e Novanta.
Tutte le poesie 1973-2009
Anna Cascella Luciani
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2010
pagine: 734
Queste poesie disperse in libri da tempo esauriti, edizioni d'arte, antologie, riviste, incisioni radiofoniche, ma circondate da un autentico culto di critica e pubblico, insieme a numerosissimi inediti, vengono ora alla luce in un'edizione rivista personalmente dall'autrice. Una voce che sa declinare il tema d'amore, dell'impegno civile, del ricordo come dell'invettiva, in una scrittura tesa, appassionata, ironica, allusiva. Il saggio critico di Massimo Onofri che introduce il volume ripercorre la rigorosa e appartata vicenda poetica di Anna Cascella Luciani, e ne mette in luce definitivamente la forza del pensiero e dello stile.
Di che vita morire?
Antonio Del Pennino
Libro
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2010
A un anno dal caso Englaro e a pochi giorni dal dibattimento sul testamento biologico, una serie di autorevoli testimonianze sulla libertà di scelta. All'interno dell'acceso dibattito riguardo uno dei più scottanti temi dell'attualità di oggi, il testamento biologico, si raccolgono diverse testimonianze sui diversi rapporti e conflitti che intercorrono tra legislazione, vita privata e religione. Un politico non credente (il senatore Antonio Del Pennino) ed un medico cattolico si confrontano (Daniele Merlo) sui principi e sulle scelte concrete che pongono il legislatore e il medico di fronte ai drammatici interrogativi e alla responsabilità di inevitabili scelte, al confine tra cure mediche e accanimento terapeutico. Un intervento inedito del cardinal Carlo Maria Martini presenta il personale rapporto con la malattia e il suo pensiero di fronte alle morte. Altrettanto carico d'autenticità il racconto autobiografico del giornalista laico, Oscar Giannino. Chiude l'esperienza quotidiana di un neurochirurgo di fama internazionale, il professor Angelo Franzini e la documentazione sulle legislazioni operative nel mondo.
Pd anno zero. Intervista con Goffredo Bettini
Carmine Fotia
Libro
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2009
Le miniere di Falun e nuovi racconti di miniera
Ernst T. A. Hoffmann
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2009
pagine: 172
Elis è un giovane marinaio alla deriva sospinto a Falun dal racconto ipnotico di una figura fantasmatica, un vecchio minatore imperscrutabile. Qui, rapito dal fascino di Ulla, ritrova lo slancio perduto dopo la morte della madre e scende nel ventre della terra per dedicarsi al lavoro di miniera. Presto però, dalle profondità più buie, si leverà un avvertimento sinistro sul suo destino.