Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ambrogio e la medicina. Le parole e i concetti

Ambrogio e la medicina. Le parole e i concetti
Titolo Ambrogio e la medicina. Le parole e i concetti
Autore
Collana Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI, 262
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788879164214
 
57,00

 
L'opera di Ambrogio abbonda di immagini legate al mondo della medicina e dei medici, sia in senso proprio, sia in senso figurato, riguardo alle malattie dell'anima e alla figura del Cristo medico, che si sostituisce all'Asclepio della tradizione pagana come guaritore dei mali fisici e spirituali. I testi ambrosiani vengono sottoposti ad un esame minuzioso, per indagare la natura delle conoscenze del vescovo in campo medico, in relazione agli aspetti teorici prevalenti al suo tempo, alla pratica concreta della professione medica, alle fonti. Dai capitoli dedicati all'anatomia, alla fisiologia, alle patologie, alle terapie e dall'attenta analisi del lessico utilizzato, emerge uno spaccato linguistico di grande interesse e per molti aspetti nuovo, che mette in evidenza come la massiccia presenza di modelli greci, classici e biblici, alle spalle del testo ambrosiano contribuisca a innovare lessico e immagini latine: fenomeno molto significativo in un periodo di sempre maggiore separazione culturale fra mondo greco e mondo latino. Ambrogio è uno degli ultimi Padri della Chiesa latini che dimostri una conoscenza sicura del greco, e questo fa di lui un importante tramite del mondo greco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.