Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'opera dello straccione di Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell'Italia fascista

L'opera dello straccione di Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell'Italia fascista
Titolo L'opera dello straccione di Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell'Italia fascista
Autore
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Oggetti e soggetti, 64
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788825518306
 
25,00

 
"L'opera dello straccione" è uno spettacolo messo in scena da Vito Pandolfi al Teatro Argentina di Roma, nel febbraio del 1943, come saggio di diploma in regia all'Accademia d'Arte Drammatica. Formalmente un allestimento della Beggar's Opera di John Gay, fu in realtà una personale versione dell'allora proibita "Opera da tre soldi" di Bertolt Brecht. Nonostante la risonanza che ebbe all'epoca, il lavoro venne poi pressoché ignorato dagli studi sulla ricezione di Brecht in Italia. Il volume ne ricostruisce il complesso tessuto di senso, per dimostrarne l'importanza e l'indiscutibile valore storico. Prefazione di Luca Zenobi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.