Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Post 11 settembre. Letteratura e trauma

Post 11 settembre. Letteratura e trauma
Titolo Post 11 settembre. Letteratura e trauma
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Sviluppo integrale
Editore Persiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 140
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788898874644
 
16,90

L'abbattimento delle Torri Gemelle ha segnato in maniera indelebile il passaggio dal ventesimo al ventunesimo secolo. Con l'attacco al World Trade Center ha generato un moto dell'inconscio che ha trovato modo di esprimersi attraverso una produzione letteraria caratterizzata da figure fantasmatiche, oggetti dispersi e ritrovati, guerre e conflitti in universi alternativi. L'evento è diventato, infatti, oggetto di molte opere letterarie, tanto da poter parlare oggi di una "letteratura post 11 settembre" (o post- 9/11). La narrativa di Brian Aldiss, Don Delillo, Stephen King, Cormac McCarthy, solo per citare alcuni autori, descrive e/o reinventa il mondo scaturito dal crollo delle Twin Towers. Le opere prese in esame rappresentano meccanismi mentali di risposta all'evento diversi, ma comunque riconducibili allo stesso trauma. Più che una semplice descrizione dei fatti, la letteratura post 11 settembre ha la capacità di rendere visibili quei processi psichici che si sono sviluppati in seguito allo spaventoso e angosciante attacco terroristico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.