Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Obiezione di coscienza e appartenenza religiosa: prime riflessioni sui profili di novità

Obiezione di coscienza e appartenenza religiosa: prime riflessioni sui profili di novità
Titolo Obiezione di coscienza e appartenenza religiosa: prime riflessioni sui profili di novità
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Società, diritti, religioni, 27
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788866118268
 
10,00

 
Ordinabile
L’obiezione di coscienza costituisce ancora oggi un problema pratico per la sua intrinseca complessità e anche perché, attingendo all’interiorità dei convincimenti umani, si impone in nuovi comportamenti rilevanti nelle vicende dell’esistenza quotidiana. Si tratta di comportamenti che confliggono con prescrizioni normative ritenute contrarie ai principi di fede o a supremi ideali di vita del cittadino-fedele. La problematicità che la caratterizza è anche determinata sia dalle nuove forme attraverso le quali si manifesta sia dalla varietà degli ambiti nei quali essa opera (il lavoro, i trattamenti sanitari, i vari aspetti della formazione e dell’educazione, che si aggiungono a quelli classici come il servizio militare e l’aborto) di fronte ai quali il legislatore non si fa trovare pronto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.