Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rodin, la vita, il marmo. Catalogo della mostra (Milano, 16 ottobre 2013-26 gennaio 2014)

Rodin, la vita, il marmo. Catalogo della mostra (Milano, 16 ottobre 2013-26 gennaio 2014)
Titolo Rodin, la vita, il marmo. Catalogo della mostra (Milano, 16 ottobre 2013-26 gennaio 2014)
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana CATALOGHI DI MOSTRE
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788837096137
 
32,00

 
La mostra è una prima assoluta: mai al di fuori del Musée Rodin si è organizzato un momento di studio tanto vasto dedicato alla sola produzione marmorea dell'artista francese. Una sezione introduttiva spiegherà al visitatore come Rodin declina la propria opera in virtù del materiale che impiega, al fine di comprendere al meglio come il maestro utilizzava il marmo per suggestionare e creare una sorta di erotismo della carne attraverso la pietra. L'artista aveva infatti un rapporto speciale con questo elemento e i suoi contemporanei vedevano in lui un "dominatore" di fronte al quale la materia "tremava". I marmi di Rodin, lontani dalla convenzione idealistica, donano vita e forma all'animo moderno: questo materiale tradizionalmente votato all'immobilità e alla rappresentazione del corpo sin dall'antichità, diventa più vivo ed "emotivo" che mai. Ai suoi modelli Rodin chiedeva spesso di muoversi nello studio, invece di assumere le classiche posizioni fisse e ferme da accademia. Faceva bozzetti in pochi minuti con la creta, che diventavano poi la base per le sue opere, realizzate di solito in bronzo. La sua opera è un imprescindibile punto di riferimento per la generazione successiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.