Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Roma multietnica. I cambiamenti nel panorama linguistico. Ediz. italiana e inglese

Roma multietnica. I cambiamenti nel panorama linguistico. Ediz. italiana e inglese
Titolo Roma multietnica. I cambiamenti nel panorama linguistico. Ediz. italiana e inglese
Collana Squarci
Editore EdUP
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 122
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788884212078
 
19,00

Abituati alle trasformazioni delle città legate ai processi di globalizzazione ed ai fenomeni migratori, si resta tuttavia sorpresi dalle sollecitazioni del lavoro di Durk Gorter, che guarda alla modificazione del "panorama linguistico" a Roma. Non già il panorama metaforico dell'interazione tra lingue e parlanti, a cui si riferisce la sociolinguistica, bensì il panorama in senso letterale: il linguistic landscape delle lingue che un soggetto coglie con la vista e può veder rappresentate in un ambiente urbano. La molteplicità di effetti che derivano dal "gioco" interattivo, prodotto dalle "rappresentazioni" delle lingue è anche il tema affrontato in chiave cinematografica dal documentario "La danza delle api", di Giovanni Piperno e Giulio Cederna, allegato al volume. L'attenzione al panorama linguistico rimanda inoltre alla questione dell'ambiente urbano, nella sua accezione di spazio pubblico. Laddove pubblico non significa solo lo spazio per tutti o di tutti, ma uno spazio collettivo, cioè comune a tutti coloro che lo abitano o vi transitano: luogo di condivisione, pur se attraversato da appartenenze molteplici. Ed in questa prospettiva si muove il secondo studio compreso nel libro: l'analisi di un'iniziativa di governance del paesaggio linguistico, promossa dall'amministrazione comunale, che ha coinvolto la comunità cinese del quartiere Esquilino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.