L'ideologia americana è cosmopolita per natura e per necessità e tende all'uniformità sopprimendo le diversità. Ed è proprio per questo che l'antiamericanismo è un problema di identità nazionale. Partendo da questo assunto l'autore analizza l'antiamericanismo in Italia a partire dal 1893 fino ad oggi prendendo in esame le tre correnti principali di esso: l'antiamericanismo di destra, quello di sinistra e quello di matrice cattolica; soffermandosi approfonditamente sul periodo relativo al ventennio fascista.
L'antiamericanismo in Italia. Un problema di identità nazionale
Titolo | L'antiamericanismo in Italia. Un problema di identità nazionale |
Autore | Romano Vulpitta |
Collana | Saggi |
Editore | Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788861481053 |