Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed: Saggi
La Repubblica transitoria. Considerazioni sulla disposizione che vieta la riorganizzazione del Partito fascista
Stefano Stochino
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2023
pagine: 124
"Esiste nell’Italia democratica nata dalla Resistenza l’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge senza distinzione, tra l’altro, di opinioni politiche? Rispettando il divieto di non delinquere, ci si può riunire liberamente? Aderendo al metodo democratico, ci si può associare altrettanto liberamente in partiti? In altre parole, c’è libertà di pensiero? Da tali quesiti prende avvio l’analisi critica dell’Autore sulla XII disposizione transitoria e finale della Costituzione repubblicana che vieta “la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”. Dal dibattito in Costituente al processo a Julius Evola del 1951, dalla legge Scelba del 1952 alla legge Reale del 1975, per giungere alla legge Mancino del 1993 si dipana uno scrupoloso fil rouge politico e giudiziario vòlto all’istituzione di un monopolio ideologico con l’obiettivo di far assurgere a reato non solo i tentativi di replicare l’esperienza storica uscita sconfitta nel 1945, ma soprattutto il pensiero che ne costituì il sostrato dottrinale."
Coerenza e destino. Goffredo Coppola: dal rettorato a Dongo
Gabriele Bonazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2023
pagine: 126
Coppola, raffinato studioso e docente di antichità greche e latine, è stato una figura controversa e risospinta nel limbo di una "damnatio memoriae" senza appello. Rettore dell'Università di Bologna tra il 1944 e il '45, fascista convinto, senza ripensamenti, fino a pagare con la vita a Dongo la sua coerenza.
Ecce Moro. Fatti e misfatti di un'inchiesta
Franco Scalzo
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2023
pagine: 334
Una storia infinita e mai definita, quella dell'agguato, del sequestro e dell'uccisione dell'On. Moro. Indizi non ravvisati durante le inchieste, tentennamenti di personaggi politici, obnubilamenti di organi dello Stato. L'autore ha consultato migliaia di docuemnti di cui 100 sono riportati in appendice.
L'insorgenza fascista ferrarese 1920-1921. L'eccidio del castello estense
Vincenzo Caputo
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 150
La nascita del movimento fascista ferrarese in contrapposizione all'amministrazione socialista e al fenomeno leghista negli anni 1920-1921: il ruolo di Italo Balbo; ma soprattutto - e per la prima volta - il resoconto dei drammatici fatti del 20 dicembre 1920 con l'eccidio del castello estense raccontati dall'autore con precisione storica e documentale in maniera esaustiva. Viene fatta luce sulle violenze socialiste e completata una pagina storica fino ad oggi poco conosciuta. La narrazione dei fatti, incalzante e puntuale, è un sicuro riferimento per tutti coloro che studiano la nascita del fascismo non solo in terra romagnola.
Società tossica e sistema spacciatore. Dalle dipendenze alla pamdemia: intossicazione e addomesticamento di massa
Adriano Segatori
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il sistema nel quale siamo immersi focalizza l'attenzione sull'individuo malato, in una strategia di distrazione dalle dinamiche effettive in atto nella società dei consumi. Questo lavoro intende andare oltre queste dinamiche che si rincorrono all'interno del sistema, e lo fa seguendo l'avvertimento di Ernst Junger: "il tentativo di venire a capo di un'epoca con i soli mezzi offerti a questa, si consuma nel girare a vuoto intorno ai suoi luoghi comuni: non può riuscire. E' questo il motivo per cui si vedono fallire spiriti volitivi ma limitati".
Analisi di una imbarazzante narrazione. Illusionista della salute e demolitore della sanità: gestione fallimentare del Ministro Roberto Speranza
Adriano Segatori
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 136
L'analisi del libro pubblicato e ritirato del Ministro della Sanità.
L'Ukraina e il suo fascismo. L'organizzazione dei nazionalisti ukraini dalle origini alla guerra fredda
Michele Rallo
Libro
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 152
"L'Ukraina e il suo fascismo" ripercorre la storia dell'Ukraina moderna, in parallelo a quella della più attiva ed interessante tra le sue forze politiche, l'Organizzazione dei Nazionalisti Ukraini, formazione che per molti versi si è ispirata ala fascismo italiano. Il lavoro fornisce anche una interessante chiave di lettura per le vicende odierne di quel Paese, sempre in bilico, fra est e ovest, fra Russia e Germania.
Covid-19. 31 gennaio 2020-31 gennaio 2022. Due anni di terrorismo informativo, di manipolazione di massa e di dittatura sanitaria
Adriano Segatori
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 164
Due anni di esperimento sociale. Due anni durante i quali una intera nazione è stata trasformata in un laboratorio, con i cittadini ridotti a cavie, sia dal punto di vista sanitario che da quello tecnico-finanziario. Chi definisce complottitim coloro che indagano e denunciano questa campagna di mutazione antropologico-economica è un infame, ha scritto con decisione Giorgio Agamben. E così è. Contro i dissidenti, contro coloro che chiedevano la verità, contro coloro che denunciavano le operazioni persecutorie e oppressive nei confronti della popolazione, è stato applicato un embargo mediatico.
Foibe. Una tragedia annunciata. Il lungo addio italiano alla Venezia Giulia
Vincenzo M. De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 274
È difficile, ancora oggi, trovare nei libri di storia una esatta documentazione sulle Foibe. Spesso leggiamo menzogne, falsità, approssimazioni. Questo libro, in seconda edizione ampliata e rivista, dopo un ampio excursus sulla storia della Venezia Giulia ne traccia una verità non di parte, al fine di far comprendere la tragedia di quei popoli e del loro genocidio ed esodo a lungo dimenticato.
L'Atlantide. Origine delle Civiltà
Paul Le Cour
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 88
Il problema atlantideo è uno dei più complessi e importanti che esistono. Esso ingloba infatti, ed è questo che costituisce il suo immenso interesse, la scienza, la filosofia e la religione. Considerarlo soltanto sotto uno dei suoi aspetti significa fare un'opera incompleta e senza scopo. In appendice "la triplice Cinta"
Hic et nunc. Intervista ad Aleksandr Dugin
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 104
Secondo l'autore "Qui ed ora" possiamo organizzare o proporre l'ultima rivoluzione del sacro, il ritorno del sacro. All'esortazione partecipano, con loro considerazioni, alcuni interlocutori ideali del pensiero dughiniano.
Rapallo. I re, l'imperatrice, il reggente, principi e principesse, scrittori e scrittrici, poeti e poetesse, musicisti, pittori, politici, la crocerossina
Giulio Vignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2021
pagine: 62
Soggiorni brevi o lunghi di persone famose a Rapallo.