Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Panico. Una bugia del cervello che può rovinarci la vita

sconto
5%
Panico. Una bugia del cervello che può rovinarci la vita
Titolo Panico. Una bugia del cervello che può rovinarci la vita
Autori ,
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Collana Saggi
Editore Vallecchi Firenze
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788882521233
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Il primo attacco di panico è un’esperienza sconvolgente. Molti pazienti lo raccontano come l’esplodere nella vita quotidiana di un improvviso e profondissimo senso di morte. Da quel momento, la loro vita cambia radicalmente e vivono nell’angosciante prospettiva della fobofobia, cioè della paura di aver paura. Il neurologo Rosario Sorrentino, grazie a un innovativo approccio, è riuscito a catturare con una risonanza magnetica funzionale (una metodica che consente di descrivere il funzionamento del cervello in azione) le immagini che rappresentano una crisi di panico nel preciso istante in cui si verifica. Grazie a ciò, è stato possibile dimostrare che l’attacco di panico non è né un’invenzione né una stravaganza, ma un evento durante il quale il nostro cervello si accende, cercando di convincerci della presenza di un pericolo che non c’è. Oggi in Italia oltre due milioni di persone (soprattutto donne di età compresa fra i 18 e i 45 anni) ne soffrono in modo cronico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci informa che gli attacchi di panico e la depressione saranno tra i disturbi sempre più diffusi sul pianeta terra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.