Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bertamka. Una fantasia mozartiana. Il racconto di una notte praghese e l'ouverture del «Don Giovanni»

sconto
5%
Bertamka. Una fantasia mozartiana. Il racconto di una notte praghese e l'ouverture del «Don Giovanni»
Titolo Bertamka. Una fantasia mozartiana. Il racconto di una notte praghese e l'ouverture del «Don Giovanni»
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Storia del mondo, 6
Editore Mauro Pagliai Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788856405507
 
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
Ordinabile
Alle prese con una complicata messa in scena del Don Giovanni al suo debutto praghese, Mozart si ridusse a l’ultima notte per la composizione della famosa Ouverture, almeno a quanto ci è dato sapere dalla biografia del compositore, stilata da Stendhal nel 1815. Ospite dei coniugi Duschek a villa Bertramka, Mozart l’avrebbe composta nella notte del 28 ottobre 1787, appena in tempo per farla ridurre nelle parti che gli orchestrali avrebbero dovuto eseguire poche ore dopo. In questa folle notte, s’intrecciano le vicende di tutti coloro che, in un modo o nell’altro, parteciparono a questa genesi. Un gruppo composito nel quale, oltre al soprano Josepha Duschek, spiccano le figure di Lorenzo Da Ponte e Giacomo Casanova. A questi eventi si unisce la storia di Corinna e Janic, due ragazzi del popolo che intersecano le loro vicende personali con la nascita di questo capolavoro in virtù dell’inaspettato incontro di Janic con la musica, un evento che cambierà per sempre la sua vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.