Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alle opere scientifiche di Goethe

sconto
5%
Introduzione alle opere scientifiche di Goethe
Titolo Introduzione alle opere scientifiche di Goethe
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Hod, 47
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 208
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788864968391
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Lontano dal paradigma meccanicistico della scienza moderna, Goethe concepiva il mondo naturale come un organismo vivente e dinamico, da comprendere non attraverso la sola analisi quantitativa, ma attraverso un approccio qualitativo e intuitivo, capace di coglierne le forme e le metamorfosi. Steiner, con la sua caratteristica profondità di pensiero, esplora le implicazioni epistemologiche e metodologiche dell'approccio goethiano, mettendo in luce come l'osservazione diretta e la partecipazione interiore del ricercatore siano elementi essenziali per una conoscenza autentica della natura. Il suo commento non è solo un'analisi critica, ma una vera e propria guida alla comprensione di un sapere che unisce scienza, arte e spiritualità, anticipando in parte le basi della sua stessa antroposofia. Attraverso questa introduzione, Steiner evidenzia come Goethe, con la sua ricerca sulle metamorfosi delle piante, la teoria dei colori e il suo metodo fenomenologico, abbia offerto un'alternativa alla visione materialista, aprendo la strada a una nuova concezione del rapporto tra uomo e natura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.