Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e architettura in Italia (1600-1750)

sconto
5%
Arte e architettura in Italia (1600-1750)
Titolo Arte e architettura in Italia (1600-1750)
Autore
Traduttori ,
Collana Einaudi tascabili. Saggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine L-542
Pubblicazione 12/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788806238100
 
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
Ordinabile
Sono l'ottica e il metodo del grande studioso, la sintesi ampia, chiara e puntuale in cui è organizzata la materia, la vastità del disegno, la compiutezza dell'analisi a rendere attuale ancora oggi questo libro, uscito per la prima volta nel 1958. Se il barocco romano – Caravaggio, Bernini, Borromini, ma anche Algardi, Rainaldi e Maratti – costituisce il nucleo del saggio, l'aspetto più innovativo che lo caratterizza è l'attenzione costante rivolta alle aree culturali «periferiche». Invertendo la tendenza seguita dagli studi precedenti, il panorama qui si allarga a considerare quei centri, non meno vivi e ricchi di fermenti, che offrono altri aspetti decisivi a una considerazione completa del fenomeno barocco: Genova, Venezia, Napoli, la Sicilia, Torino e il Piemonte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.