Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall'antichità al Novecento

sconto
5%
La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall'antichità al Novecento
Titolo La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall'antichità al Novecento
Autore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte
Collana Einaudi tascabili. Saggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-368
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788806257484
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
Dalle prime statue greche alle invenzioni di Michelangelo, Cellini, Vasari, Bernini, Canova, fino alle forme e alle figure del ventesimo secolo di Moore, Arp e molti altri. Presentata nella forma del racconto (il volume raccoglie in edizione economica tutto il ciclo delle lezioni di Wittkower nel 1970-71), questa storia propone un’interpretazione della scultura radicalmente diversa rispetto a quella canonica. L’autore ci fa entrare nei laboratori dei più importanti artisti di tutte le epoche e ci fa vedere come nasce l’idea di una scultura e come, con quali strumenti, si può realizzarla, evitando di cadere negli specialismi e nelle trappole retoriche degli storici dell’arte «di professione». «Studiando i metodi di lavoro degli scultori – scrive Wittkower – intendo scoprirne le idee e le convinzioni artistiche»: il suo augurio è che, al termine della lettura, lo «spettatore-lettore» sia in grado di «affrontare ad occhi aperti, e con la mente aperta, un vasto panorama di eventi artistici». Completa il volume la bibliografia
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.