Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La città di Catania. Mutamenti urbanistici dopo le catastrofi del secolo XVII

sconto
5%
La città di Catania. Mutamenti urbanistici dopo le catastrofi del secolo XVII
Titolo La città di Catania. Mutamenti urbanistici dopo le catastrofi del secolo XVII
Autore
Editore Editoriale Agorà
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 224
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788889930465
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il viaggiatore, che visitava Catania ricostruita dopo le due catastrofi naturali dell'eruzione dell'Etna del 1669 e del terremoto del 1693, poteva gridare al miracolo nel costatare la magnificenza dei progetti realizzati e la celerità con cui erano stati portati a compimento. In pochi decenni una città dall'impianto urbanistico medievale, costretta a vivere all'interno delle mura e dei bastioni, si era trasformata in una città aperta, caratterizzata da strade ampie e diritte, sulle quali si affacciavano edifici maestosi, progettati e realizzati con un piano omogeneo e coerente... Il paziente ricercatore acquisisce man mano i numerosi tasselli di un mosaico che richiede di essere composto: è l'impegno che si è assunto negli ultimi decenni l'ingegnere Salvatore Calogero. I frutti delle sue ricerche sono apparsi gradualmente in saggi su riviste, in conferenze, in relazioni ai convegni. Questi studi, se a prima vista potevano sembrare frammentari, man mano che la ricerca andava avanti dimostravano di perseguire un disegno unitario. Da ciò la necessità di riunirli in volumi, divisi per temi omogenei...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.