Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Duranti l'Alighieru lu pueta condottieru. Poema semiserio in vernacolo siciliano

sconto
5%
Duranti l'Alighieru lu pueta condottieru. Poema semiserio in vernacolo siciliano
Titolo Duranti l'Alighieru lu pueta condottieru. Poema semiserio in vernacolo siciliano
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Il Convivio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788832743869
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Il filosofo e critico letterario russo Michail Michailovi Bachtin parlando della parodia in letteratura ha introdotto il concetto dello scoronamento dell'eroe in certa produzione artistica che prevede, per l'appunto, l'abbassamento del personaggio principale, quindi scoronamento, come perdita della sua funzione emblematica (una sorta di corona). Questo è il primo pensiero che sorge leggendo il poema di Salvatore Maugeri, perché ci troviamo di fronte a un testo che "abbassa" ironicamente il poema considerato sacro nella letteratura italiana: la Commedia di Dante. Il percorso si svolge, infatti, sulla falsariga dell'opera trecentesca, ma già la scelta della lingua rappresenta uno travolgimento. L'idea dell'autore non è quella di fare una traduzione in vernacolo siciliano del modello, ma una riscrittura che prevede una condensazione quantitativa delle cantiche, maggiore per l'Inferno minore per il Purgatorio e il Paradiso, con un continuo ribaltamento e gioco prospettico di temi e figure.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.