Immunitas e persona costituiscono i due poli concettuali attraverso cui il volume prova, da un lato, ad analizzare l’interpretazione del nazismo da parte di Roberto Esposito, e, dall’altro, ampliando il proprio orizzonte ermeneutico in vista di un’ontologia dell’attualità, a incrociare in maniera trasversale le parole chiave del suo lessico filosofico e politico. Ripercorrendo l’appassionante corpo a corpo teorico di Esposito con alcuni giganti della filosofia occidentale (Arendt, Deleuze, Derrida, Foucault, Heidegger, Hobbes, Nietzsche, Weil), mostrando altresì la peculiarità della sua proposta filosofica rispetto alle posizioni biopolitiche contemporanee (Agamben e Negri), il testo presenta due momenti d’indagine tra essi strettamente connessi e interrelati. La prima parte, quella più ampia, scandaglia il percorso decostruttivo allestito da Esposito nei confronti dei paradigmi di immunitas e di persona; la seconda parte, invece, fa cenno ai tentativi teorici messi in piedi da Esposito al fine di indicare la strada verso una biopolitica affermativa e un pensiero dell’impersonale. Nelle pagine finali del volume, a partire dalle questioni in esso sollevate, è presente un dialogo tra l’autore e Roberto Esposito.
Immunitas e persona. La filosofia di Roberto Esposito
Titolo | Immunitas e persona. La filosofia di Roberto Esposito |
Autore | Salvatore Spina |
Collana | Dialogica, 10 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788846760135 |
€15,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Digital history. Metodologie informatiche per la ricerca storica
Salvatore Spina
Edizioni Scientifiche Italiane
€26,00
€24,70
€14,00
€13,30
€28,00
€26,60
Riposto vecchio e Riposto nuovo negli atti notarili di Giovanni Cali e Geronimo Pasini
Salvatore Spina
Bonanno
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica