Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della Liguria durante la Repubblica Sociale 1943-1945

Storia della Liguria durante la Repubblica Sociale 1943-1945
Titolo Storia della Liguria durante la Repubblica Sociale 1943-1945
Autore
Collana Biblioteca del grifo
Editore Internòs Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 580
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788894851748
 
29,00

 
"Il compito che mi si è prefisso l'autore è valutare, sul territorio ligure, cioè una regione che possedeva importanti strutture - come il porto di Genova, il maggiore del Mediterraneo e l'arsenale di La Spezia, il maggiore d'Italia - quali furono gli impatti e le implicazioni conseguenti alla nascita della Repubblica sociale, che cosa accadde tra il suo apparire e la sua fine e se, come già affermato, corrisponde al vero che sul piano formale non si potrebbe neppure parlare di «nascita» ma di «continuità» tra il vecchio regime e il nuovo, dal momento che quasi tutte le istituzioni fasciste continuarono ad esistere, le fabbriche a produrre, le scuole ad applicare i programmi stabiliti, le poste a consegnare lettere, i servizi pubblici come ferrovie, tranvie, autocorriere a trasportare merci e passeggeri, la Borsa a funzionare."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.