Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Internòs Edizioni: Biblioteca del grifo

Guerra civile. La tragica storia della brigata nera genovese Silvio Parodi
16,00

Partigiani. Una storia di uomini

Partigiani. Una storia di uomini

Sandro Antonini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 922

La peculiarità del lavoro presentato risiede nel vaglio minuzioso delle fonti, che in stragrande maggioranza, anzi nella quasi totalità, provengono da ambienti partigiani. Ciò naturalmente ha una spiegazione, da intendersi come il tentativo di studiare la Resistenza per così dire dall'“interno”, analizzando i documenti prodotti dagli stessi personaggi che le hanno dato vita, per scoprire davvero come si sia svolta. In altre parole, si tratta dello sviluppo di una ricerca dai tratti fortemente euristici con relative considerazioni».
50,00

Aprile 1945. Il Tigullio nei giorni della ricostruzione

Aprile 1945. Il Tigullio nei giorni della ricostruzione

Giorgio Viarengo

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 154

Il saggio di Viarengo racconta, basandosi su un’ampia documentazione, tutto ciò che accadde in Italia, e nel Tigullio in particolare, subito dopo la Liberazione dal nazifascismo. 12 capitoli che consentono al lettore di immergersi nel clima di quei giorni ormai lontani durante i quali furono poste le basi della nostra democrazia. Molti i temi trattati: dall’urgenza della ricostruzione fisica e morale del paese alla ritrovata libertà di stampa, dal riconquistato diritto di voto alla preparazione e realizzazione del referendum per la scelta tra monarchia e repubblica, dalla recuperata libertà di associazione al nuovo ruolo rivendicato dalle donne, fino a giungere all’elezione dell’Assemblea Costituente e al varo di una Costituzione fondata sui valori della Resistenza. Con questo libro l’autore conferma il proprio impegno diretto a mantener viva la memoria di quanto è accaduto in uno dei periodi più tragici che la nostra Italia abbia vissuto.
13,00

Due grandi uomini nelle due grandi guerre

Due grandi uomini nelle due grandi guerre

Maria Teresa Lavina

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 58

Il testo “testimonianza” che Maria Teresa Lavina ci offre, anzi ci regala, è il profilo di due figure a lei sommamente care: il nonno Emilio e il papà Giuseppe. Il racconto, meglio il ricordo, si riferisce a una parte della loro esistenza, quella della fanciullezza e prima giovinezza. Una parte breve dunque, ma ricca di spunti interessanti e di avvenimenti importanti. In particolare sono messi con maestria in evidenza i loro caratteri, capacità e talenti, e pure i loro intimi sentimenti. Tutte quelle doti che essi seppero così bene utilizzare nell’avvenimento più importante per entrambi nella loro gioven- tù: la partecipazione, da protagonisti, nelle guerre in cui furono coinvolti: il nonno nella Prima guerra mondiale del secolo XX, il papà nella Seconda, tutti e due a 28 anni, tutti e due in posizione di comando.
10,00

Chiavari nell'Ottocento. Un secolo di storia, evoluzione e sviluppo di una comunità

Chiavari nell'Ottocento. Un secolo di storia, evoluzione e sviluppo di una comunità

Giorgio Viarengo

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 204

Anche in questo suo lavoro dedicato a Chiavari nel 1800, Viarengo sa unire due qualità che lo contraddistinguono: la precisione meticolosa dello storico e l’abilità del narratore. Sotto gli occhi del lettore scorrono le varie fasi della nascita della città moderna, del suo sviluppo che mai come in quel secolo fu tanto intenso.
22,00

Storia di Sestri Levante. Gli anni d'oro: 1945-1970

Storia di Sestri Levante. Gli anni d'oro: 1945-1970

Sandro Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

Dall’Introduzione: “Gli anni trattati si possono definire ‘d’oro’, per una serie di fattori, primo fra tutti lo sviluppo del turismo e per una conseguente maggiore disponibilità degli abitanti, che hanno appreso a misurarsi con questioni fino ad allora mai immaginate. Compiono, per così dire, un salto di qualità. Il livello di vita mediamente più alto che in passato e l’affermarsi della società dei consumi completano il quadro. Vi saranno conquiste operaie di spessore. Una specie di risveglio, dopo la parentesi fascista e dopo gli anni del primo dopoguerra. Il frutto migliore sarà, nel 1970, l’approvazione della legge n. 300, lo ‘Statuto dei lavoratori’.
20,00

Giugno 1924. Il Tigullio nei giorni dell'assassinio di Giacomo Matteotti

Giugno 1924. Il Tigullio nei giorni dell'assassinio di Giacomo Matteotti

Giorgio Viarengo

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 164

Con la vita Matteotti ha testimoniato la fede di tutti gli uomini dotati di coscienza morale nei valori della liberta, della democrazia e del dialogo fra diversi. Giorgio “Getto” Viarengo, con la serietà dello storico che gli è propria, fondandosi solo su documenti degni di fiducia, ne ricostruisce la vicenda umana e politica e ci fornisce le prove di quanto il suo pensiero abbia influito sulla lotta di liberazione dal fascismo e sulla costruzione dell’Italia democratica.
13,00

Il vento eravamo noi

Sandro Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 198

Pila sul Gromolo: storie e personaggi
18,00 17,10

Storia della Liguria durante la Repubblica Sociale 1943-1945

Storia della Liguria durante la Repubblica Sociale 1943-1945

Sandro Antonini

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 580

"Il compito che mi si è prefisso l'autore è valutare, sul territorio ligure, cioè una regione che possedeva importanti strutture - come il porto di Genova, il maggiore del Mediterraneo e l'arsenale di La Spezia, il maggiore d'Italia - quali furono gli impatti e le implicazioni conseguenti alla nascita della Repubblica sociale, che cosa accadde tra il suo apparire e la sua fine e se, come già affermato, corrisponde al vero che sul piano formale non si potrebbe neppure parlare di «nascita» ma di «continuità» tra il vecchio regime e il nuovo, dal momento che quasi tutte le istituzioni fasciste continuarono ad esistere, le fabbriche a produrre, le scuole ad applicare i programmi stabiliti, le poste a consegnare lettere, i servizi pubblici come ferrovie, tranvie, autocorriere a trasportare merci e passeggeri, la Borsa a funzionare."
29,00

Il clero e la Resistenza in Chiavari e dintorni

Il clero e la Resistenza in Chiavari e dintorni

Elvira Landò Gazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

La scelta di tanti sacerdoti e religiosi di schierarsi – durante i giorni durissimi succeduti alla tragica data dell’otto settembre del ’43 –, dalla parte dell’antifascismo militante e quindi dei partigiani, è stata diretta conseguenza della loro vocazione. Quegli uomini e quelle donne sentirono dentro di sé che per non tradire la loro vocazione non potevano far altro che sostenere coloro che rifiutavano di piegarsi a un regime che si era macchiato e ancora si macchiava di crimini orrendi, al fianco di invasori privi di qualunque umanità. È proprio come sacerdoti o come suore che hanno scelto. In obbedienza ai voti pronunciati.
11,00

Elena Bono. La Resistenza come ideale di vita e di scrittura

Elena Bono. La Resistenza come ideale di vita e di scrittura

Fabio Barbero

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

La Resistenza non è stata soltanto un "filone" fra tanti altri della sua produzione artistica. Secondo la Bono stessa, è stata l'elemento fondativo e la chiave interpretativa di tutti gli altri. Una chiave tutta interiore, che ha fatto appello alla sua coscienza di donna e di artista. Una chiave storica ed esistenziale che potrebbe e dovrebbe renderci più vicina questa scrittrice e farci capire certe sue scelte non solo umane ma anche propriamente artistiche.
10,00

Omicidi in Appennino. Menzogne e verità sul mostro di Bargagli 1939-1989

Omicidi in Appennino. Menzogne e verità sul mostro di Bargagli 1939-1989

Sandro Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 258

Ciascuno dei chiamati in causa si è sentito in obbligo di dire la sua attingendo a «fonti certe», a presunte «rivelazioni», a «fughe di notizie» incontrollate, a passi compiuti in varie direzioni. Con il risultato che la maggior parte delle ipotesi ha ricevuto dai fatti regolare smentita e nessuno si è avvicinato alla verità.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.