Internòs Edizioni: Biblioteca del grifo
Guerra civile. La tragica storia della brigata nera genovese Silvio Parodi
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
Giugno 1924. Il Tigullio nei giorni dell'assassinio di Giacomo Matteotti
Giorgio Viarengo
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
Con la vita Matteotti ha testimoniato la fede di tutti gli uomini dotati di coscienza morale nei valori della liberta, della democrazia e del dialogo fra diversi. Giorgio “Getto” Viarengo, con la serietà dello storico che gli è propria, fondandosi solo su documenti degni di fiducia, ne ricostruisce la vicenda umana e politica e ci fornisce le prove di quanto il suo pensiero abbia influito sulla lotta di liberazione dal fascismo e sulla costruzione dell’Italia democratica.
Il vento eravamo noi
Sandro Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 198
Pila sul Gromolo: storie e personaggi
Storia della Liguria durante la Repubblica Sociale 1943-1945
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 580
"Il compito che mi si è prefisso l'autore è valutare, sul territorio ligure, cioè una regione che possedeva importanti strutture - come il porto di Genova, il maggiore del Mediterraneo e l'arsenale di La Spezia, il maggiore d'Italia - quali furono gli impatti e le implicazioni conseguenti alla nascita della Repubblica sociale, che cosa accadde tra il suo apparire e la sua fine e se, come già affermato, corrisponde al vero che sul piano formale non si potrebbe neppure parlare di «nascita» ma di «continuità» tra il vecchio regime e il nuovo, dal momento che quasi tutte le istituzioni fasciste continuarono ad esistere, le fabbriche a produrre, le scuole ad applicare i programmi stabiliti, le poste a consegnare lettere, i servizi pubblici come ferrovie, tranvie, autocorriere a trasportare merci e passeggeri, la Borsa a funzionare."
Il clero e la Resistenza in Chiavari e dintorni
Elvira Landò Gazzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
La scelta di tanti sacerdoti e religiosi di schierarsi – durante i giorni durissimi succeduti alla tragica data dell’otto settembre del ’43 –, dalla parte dell’antifascismo militante e quindi dei partigiani, è stata diretta conseguenza della loro vocazione. Quegli uomini e quelle donne sentirono dentro di sé che per non tradire la loro vocazione non potevano far altro che sostenere coloro che rifiutavano di piegarsi a un regime che si era macchiato e ancora si macchiava di crimini orrendi, al fianco di invasori privi di qualunque umanità. È proprio come sacerdoti o come suore che hanno scelto. In obbedienza ai voti pronunciati.
Elena Bono. La Resistenza come ideale di vita e di scrittura
Fabio Barbero
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
La Resistenza non è stata soltanto un "filone" fra tanti altri della sua produzione artistica. Secondo la Bono stessa, è stata l'elemento fondativo e la chiave interpretativa di tutti gli altri. Una chiave tutta interiore, che ha fatto appello alla sua coscienza di donna e di artista. Una chiave storica ed esistenziale che potrebbe e dovrebbe renderci più vicina questa scrittrice e farci capire certe sue scelte non solo umane ma anche propriamente artistiche.
Omicidi in Appennino. Menzogne e verità sul mostro di Bargagli 1939-1989
Sandro Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 258
Ciascuno dei chiamati in causa si è sentito in obbligo di dire la sua attingendo a «fonti certe», a presunte «rivelazioni», a «fughe di notizie» incontrollate, a passi compiuti in varie direzioni. Con il risultato che la maggior parte delle ipotesi ha ricevuto dai fatti regolare smentita e nessuno si è avvicinato alla verità.
L'albero della cuccagna. Paesaggio, alimentazione e cucina nella Liguria di Levante
Giorgio Viarengo
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 272
Generali e burocrati nazisti in Italia: 1943-1945. Gli interrogatori dei vinti
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 280
Come recita il sottotitolo, è una storia che si dipana sui racconti dei vinti, recuperati presso gli archivi americani, appositamente integrati e rivisti; in particolare, dei responsabili di maggior livello presenti nel paese. Ne risulta un quadro composito e un tragico affresco, che caratterizza un'ingombrante presenza costata alla popolazione lacrime, sangue e decine di migliaia di caduti. Perché oltre ai citati, che forniscono la loro testimonianza a Norimberga prima del grande processo, compaiono nomi tristemente famosi, che hanno già svolto compiti terribili in altri paesi, contribuendo alla tragedia dell'Olocausto.
Ribelli. In memoria di Mario Ginocchio, partigiano Beppe
Pier Sambuceti
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 74
Questo libro si occupa di uno di questi ragazzi, Mario Ginocchio, partigiano Beppe, vice comandante della Brigata Berto, morto per mano dei nazifascisti sul monte Pagliaro il 29 novembre 1944. Ma questo libro è dedicato anche a Cinelli (Giacomo Croce), a Berto (Silvio Solimano), a Michy (Cesare Crosa di Vergagni) e a Bisagno (Aldo Gastaldi), tutti ragazzi poco più che ventenni, amici, deceduti a distanza di pochi mesi l'uno dall'altro.
Carmen e Attilio. Una storia italiana
Marco Papagalli
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 416
Alla fine del 1938 il giovane Attilio Papagalli, abbagliato come tanti nell'Italia di allora dalla retorica imperialista del regime fascista e dalle sirene esotiche della Libya felix decide su due piedi di abbandonare una agiata e tranquilla esistenza nella cittadina rivierasca di Chiavari per arruolarsi con due amici nella Milizia Volontaria a Tripoli di Libia. Lì, dopo poco più di un anno la sua vita, come quella di milioni di suoi coetanei nel mondo, viene travolta dalla guerra, ma quella stessa guerra permette ad Attilio di incontrare Carmen, sfollata con la famiglia da Bengasi nel villaggio colonico di Oliveti, in Tripolitania, dopo la caduta di Tobruk nel 1941.
Penna e passione. Storie di giornalisti chiavaresi
Mario Bertelloni
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 48
Umberto Vittorio Cavassa, Dario Costa, mons. Luigi Sanguineti e Paolo Sanguineti, quattro giornalisti e scrittori chiavaresi che, ognuno per la sua parte, con la penna e la passione, hanno lasciato un'impronta ben calcata nella nostra cultura.