Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'atelier dei sogni. Rappresentazioni dell'onirico nelle arti visive

L'atelier dei sogni. Rappresentazioni dell'onirico nelle arti visive
Titolo L'atelier dei sogni. Rappresentazioni dell'onirico nelle arti visive
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Riflessi, 11
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788854851023
 
20,00

 
Catturare le visioni del sogno, decifrarle, coglierne i significati arcani o semplicemente riprodurre le loro fogge mutevoli. Da sempre l'arte subisce il fascino delle immagini notturne, sebbene la loro rappresentazione si sia rivelata nel corso del tempo complessa, inadeguata se non addirittura impossibile. Il saggio ripercorre le strategie che le diverse epoche culturali, dall'antichità classica fino al primo Novecento, adottano per dare forma allo sguardo onirico, tracciarne i contorni e fissarne i meccanismi di composizione. Dalle apparizioni sacre del Medioevo ai sogni di pietra di Michelangelo, dalle fantasmagorie di Füssli e Goya ai paesaggi interiori di Gauguin e Redon fino al cinematografo mentale di Ernst e Matisse, il sogno manifesta ogni volta il suo potere di figurazione: quello di un'immagine in continuo divenire che deposita i propri significati ai margini della rappresentazione, negli scarti tra ciò che sperimenta l'occhio vigile e ciò che invece può essere percepito solamente durante il sonno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.