Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ruolo del credito nell'economia italiana (1861-2013)

Il ruolo del credito nell'economia italiana (1861-2013)
Titolo Il ruolo del credito nell'economia italiana (1861-2013)
Autori ,
Argomento Economia e management Economia
Collana Manuali
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-158
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788861844162
 
14,70

 
La recente crisi finanziaria ha stimolato, nell'ambito della letteratura economica, numerosi studi riguardanti il rapporto tra ciclo finanziario e ciclo reale. L'obiettivo del volume è quello di analizzare il ruolo svolto dal credito nello sviluppo economico del nostro Paese. Un'attenzione particolare viene dedicata alle crisi finanziarie e al rapporto tra credito e debito pubblico. Il volume, partendo dalle serie storiche recentemente pubblicate dalla Banca d'Italia, propone un'analisi di lungo periodo delle specificità del sistema finanziario italiano, caratterizzato dalla prevalenza delle banche rispetto alla borsa, e da una funzione comunque limitata che il mercato dei capitali ha svolto, anche nei momenti di maggiore espansione. Il volume può essere un valido strumento di approfondimento non solo per gli studenti universitari, ma anche per gli studiosi e tutti coloro che vogliano approfondire il ruolo svolto dalle strutture creditizie nello sviluppo economico italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.