"Il titolo della raccolta presenta il termine scientifico “narcissus” del fiore, elegante e raffinato, dal profumo intenso. Come non pensare alla simbologia che lo vede protagonista di miti e leggende? Gli antichi romani credevano che crescesse nei Campi Elisi, simbolo dell’aldilà. In seguito verrà associato ad aspetti negativi e addirittura tossici. Ovidio narra di un giovane, Narciso, che, invece di accettare l’amore della fanciulla Eco, preferisce contemplarsi tanto da annegare per baciare la propria immagine riflessa nell’acqua. Da qui una tendenza: il narcisismo, alta considerazione del proprio ego e scarsa attenzione verso gli altri. Nella citazione, Pasolini compendia due elementi: bellezza affascinante e senso di morte. La Giampà, che dimostra di conoscere a fondo le culture greca e latina, nella sua opera, mette in luce antitesi costanti: vita-morte, gioia-dolore, illusione-delusione con uno sfondo ricco di immagini e colori; prevalgono toni tenui e sfumati, ma a volte irrompe una tavolozza cromatica variopinta come la festosa gerbera." Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Narcissus. Come la parola del poeta
Narcissus. Come la parola del poeta
Titolo | Narcissus. Come la parola del poeta |
Autore | Silvia Giampà |
Prefazione | Alessandro Quasimodo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poeti in transito |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788859187172 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
€17,10
€14,00
€13,30
€15,50
€14,73
sconto
5%
La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte
Wislawa Szymborska
Adelphi
€19,00
€18,05
€9,90
€9,41
€14,00
€13,30
€12,50
€11,88
€10,00
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica