Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricerche sui manoscritti musicali bizantini della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Catalogo descrittivo

sconto
5%
Ricerche sui manoscritti musicali bizantini della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Catalogo descrittivo
Titolo Ricerche sui manoscritti musicali bizantini della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Catalogo descrittivo
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Collana Storia dell'arte e museologia
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 366
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788854956780
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Le forme delle notazioni musicali neumatiche e i repertori vocali sacri propri della civiltà bizantina trovano specimina di particolare interesse scientifico nelle testimonianze manoscritte custodite alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Lezionari per la cantillazione delle Scritture o libri di canto, frammentari o completi, oltre a scritture palinseste, essi permettono di approfondire l’evoluzione della Psaltike (arte musicale sacra) bizantina nei vari territori in cui essa si sviluppò, dall’Italia Meridionale al Mediterraneo orientale, passando per l’Albania, la Grecia continentale e insulare e la stessa capitale dell’impero. Il volume, che muove dagli studi prodromici offerti negli anni ’50 da padre Lorenzo Tardo, offre ventinove schede descrittive di altrettanti testimoni, databili tra il X e il XVI secolo. Caratteristica saliente di questa silloge è la sua relativa antichità, dato che tutto il repertorio descritto appartiene alle acquisizioni volute dal cardinale Federico Borromeo (1564-1631) per la Biblioteca, che aprì le sue porte al pubblico l’8 dicembre 1609...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.