"Se dopo Auschwitz si è continuato a far versi, pare che anche dopo le minime catastrofi dei viventi, dei sopravvissuti, si tenti la ripetizione di una parola sconfitta dalla sua stessa insignificanza, e tuttavia nutrita da questa stessa insignificanza. E si continua a scrivere romanzi e racconti e versi, poiché l'inutile passione della vita chiede d'esser, fino alla nausea, descritta, senza che si possa intravedere alcunché di risolutivo, di radicalmente diverso dalla dannazione quotidiana e finale...". (Silvio Cumpeta)
Tra elegia e satira
sconto
5%
Titolo | Tra elegia e satira |
Autore | Silvio Cumpeta |
Collana | Discanto, 10 |
Editore | Kappa Vu |
Formato |
![]() |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788889808481 |