Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il policlinico Umberto I di Roma nella storia dello Stato unitario italiano

Il policlinico Umberto I di Roma nella storia dello Stato unitario italiano
Titolo Il policlinico Umberto I di Roma nella storia dello Stato unitario italiano
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Ist. Poligrafico dello Stato
Formato
Formato Libro Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788824014274
 
95,00

 
L'idea di progettazione e la costruzione del Policlinico vanno collocate nel clima culturale e sociale connesso al grande evento di Roma capitale del nuovo Stato Unitario. In quegli anni, il Policlinico Umberto I divenne prototipo insuperato di ospedale a padiglioni, oltre ad essere considerato sicuro protagonista della svolta storica dell'architettura sanitaria che coinvolse tutta l'Europa nella seconda metà dell'Ottocento. Il Magistero di Baccelli improntò l'attività svolta nel Policlinico dalla sua fondazione fino al tempo odierno, tale attività vide protagoniste le gloriose Scuole Mediche che, dal grande ospedale romano, scandirono ininterrottamente i tempi del progresso, della scienza e della tecnica in campo medico, come descritto, per merito di allievi degni dei grandi maestri, nella seconda parte del testo dedicata alle scuole mediche. Il volume, corredato da un ampio apparato fotografico vuole "dedicare un messaggio ai giovani: le memorie, custodite e trasmesse attraverso questo volume, vanno tramandate alle nuove generazioni per ricordare le tappe di un passato che costituisce la radice storica e culturale del loro sapere".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.