In ambito economico-aziendale, la sostenibilità aziendale è stata definita come “la strategia di sviluppo aziendale che passa attraverso un approccio integrato di gestione dei rischi e delle performance, con l’obiettivo di creare valore per l’insieme degli stakeholder, per il territorio, per la comunità sociale e per l’azienda in sé, sempre nella prospettiva di un equilibrio economico durevole”. Oggi, ci si interroga su come venga considerata la sostenibilità nei processi decisionali aziendali perché, per troppo tempo, le tematiche ESG (environmental, social, and governance) sono state considerate residuali rispetto all’ordinaria attività d’impresa. In questo contesto, il presente volume si propone di delineare l’evoluzione concettuale della sostenibilità aziendale e di analizzare i modelli di gestione e il processo di rendicontazione dell’informativa di sostenibilità, individuando i cambiamenti concreti che ci si attende dalle imprese e dal loro operato. In dettaglio, sono state analizzate undici società italiane quotate in Borsa appartenenti a settori non finanziari con la predisposizione di interviste semi-strutturate ai sustainability manager e l’analisi dei sustainability report e altri documenti societari. Le società coinvolte nella ricerca sono: Amplifon, Atlantia, Brunello Cucinelli, Enel, Eni, Erg, Hera, INWIT, Pirelli & C., Prysmian, Terna. Le aziende orientate ad avviare oppure migliorare le loro pratiche di sostenibilità sono chiamate a ripensare al purpose del business e a predisporre adeguati processi di pianificazione strategica, gestione, e rendicontazione considerando la sostenibilità in ottica sistemica-relazionale. La prospettiva sistemica-relazionale della sostenibilità aziendale richiede un’impostazione trasversale e interconnessa a livello direzionale, gestionale ed operativo con perimetri di ownership e accountability basati sul dialogo e sul coinvolgimento degli stakeholder.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La sostenibilità aziendale in ottica sistemica-relazionale. Evoluzione concettuale e analisi di casi aziendali
La sostenibilità aziendale in ottica sistemica-relazionale. Evoluzione concettuale e analisi di casi aziendali
Titolo | La sostenibilità aziendale in ottica sistemica-relazionale. Evoluzione concettuale e analisi di casi aziendali |
Autore | Simona Fiandrino |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Business administration and accounting studies, 24 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791221101423 |
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€15,20
€39,00
€37,05
È il momento di osare. Here to dare. Riusciranno le aziende a sfruttare la potenza del digitale?
Nino Lo Bianco
Solferino
€18,00
€26,90
€25,56
€29,90
€28,41
Organizzazione aziendale. Comportamenti e decisioni per il management
Filomena Buonocore, Fabrizio Montanari, Luca Solari
ISEDI
€40,50
sconto
5%
Il potere delle persone. Costruire una cultura di libertà e responsabilità
Patty McCord
ROI edizioni
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica