La cultura architettonica non si basa su dogmi, ma sulla condivisione critica di valori culturali e di aspetti formali, tecnologici e costruttivi. Il concetto di tipo serve come strumento di comunicazione tra soggetti che altrimenti parlerebbero lingue diverse: la villa, il grattacielo, la casa a corte indicano classi di elementi comprensibili a tutti. Nella ricerca scientifica, in quella artistica e nella progettazione spesso si considera un problema come se lo si fosse già incontrato, per cui si applicano procedimenti e si usano riferimenti basati su una serie di “similarità”. L'uso di precedenti nella progettazione chiama in causa la questione della tipologia, per cui il termine “tipo”, che descrive in termini generali una struttura formale, non è solo un mezzo di classificazione, conoscenza e comunicazione, ma è anche un vero e proprio strumento operativo per il progetto. Il concetto di tipo in architettura e il legame con la città: un tema che attraversa secoli e contesti, dalle riflessioni della trattatistica vitruviana e rinascimentale alle definizioni teoriche dei maestri italiani del Novecento. Questo volume indaga i molteplici significati assunti dal concetto di tipo e ne esplora l'applicazione concreta in alcuni fatti urbani di particolare rilievo. L'organizzazione dello spazio pubblico e privato viene analizzata lungo un percorso che attraversa la città storica, moderna e contemporanea, mettendo in luce le trasformazioni, le continuità e le innovazioni che ne hanno definito l'evoluzione. In questa quarta edizione, interamente rivista nei contenuti e arricchita da un nuovo apparato iconografico, l'attenzione si concentra sul rapporto tra la generalità del concetto di tipo e la particolarità di ogni progetto d'architettura. Il volume approfondisce inoltre le questioni legate all'interazione tra progetto architettonico e contesto urbano, offrendo chiavi di lettura utili per interpretare spazi complessi nel mutare delle epoche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il mutevole concetto di tipo
Il mutevole concetto di tipo
sconto
5%
Titolo | Il mutevole concetto di tipo |
Autore | Stefano Guidarini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788891674746 |
Libri dello stesso autore
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Luca Molinari, Stefano Guidarini
Fondazione OAMi
€12,50
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari
Solferino Edizioni
€12,50
€24,00
€22,80
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari
Fondazione OAMi
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
€17,10
€12,00
€11,40
€18,00
€17,10
€30,00
€28,50
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Luca Molinari, Stefano Guidarini
Fondazione OAMi
€12,50
€48,00
€45,60
€19,00
€18,05
€13,00
€12,35
€42,00
€39,90
€15,00
€14,25
€45,00
€42,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica