Il volume è strutturato seguendo una logica progressiva che accompagna il lettore nella comprensione delle strategie capaci di stimolare appieno il potenziale di sviluppo del territorio. Tale progressività si sviluppa in due direzioni complementari. La prima riguarda le tematiche trattate: in questo senso, il volume presenta, in un primo momento, dimensioni e attori specifici dell’attrattività, ampliando poi la prospettiva al fine di cogliere le connessioni e la complementarietà fra questi. La seconda direzione riguarda il processo di apprendimento stesso, che segue una logica incrementale e che permette al lettore di acquisire nel tempo conoscenze teoriche e capacità pratiche per comprendere e gestire lo sviluppo locale. Geografia dell’attrattività territoriale si rivolge a un pubblico vasto che comprende docenti, studenti e professionisti. Anzitutto, ai docenti il manuale si presenta come uno strumento pratico e di facile utilizzo. Il libro è accompagnato da un vasto apparato di contenuti per la didattica che comprende le slide con le soluzioni dettagliate per i casi proposti e una nota didattica che suggerisce i tempi, le modalità di utilizzo e di valutazione di ogni caso. Tali materiali sono sviluppati dagli autori sulla base della loro esperienza in aula e sono stati testati in classi diverse prima della pubblicazione. Agli studenti il manuale permette di sviluppare un’esperienza coinvolgente che trasforma il lettore in attore dello sviluppo locale, innescando un processo di apprendimento dinamico e interattivo. A una parte teorica “classica”, supportata da una bibliografia esaustiva, si associa infatti un approccio concreto che consente di mettere in pratica le nozioni apprese e di utilizzare gli strumenti proposti. Oltra a ciò il volume presenta i diversi attori dell’attrattività territoriale, le relative missioni e le principali professioni a essa legati, permettendo allo studente di proiettarsi verso il mondo del lavoro. Infine il volume si presenta come uno strumento utile a manager e quadri superiori che lavorino all’interno di organismi, pubblici o privati, incaricati di sviluppare l’attrattività di un territorio, in uno o più campi specifici. Esso offre, oltre a una visione ad ampio raggio dei fattori che possono costruire il successo di una determinata area geografica, una presentazione dettagliata degli strumenti per condurre analisi avanzate e studi comparativi, oltre a un insieme di esempi (i casi) a cui ispirarsi per innescare processi di crescita e sviluppo locale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Geografia dell’attrattività territoriale. Comprendere e gestire lo sviluppo locale. Ediz. MyLab
Geografia dell’attrattività territoriale. Comprendere e gestire lo sviluppo locale. Ediz. MyLab
sconto
5%
Titolo | Geografia dell’attrattività territoriale. Comprendere e gestire lo sviluppo locale. Ediz. MyLab |
Autori | Stefano Valdemarin, Maria Giuseppina Lucia |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Economia |
Editore | Pearson |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788891930859 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Geografia finanziaria. Temi e scenari emergenti nel mondo in cambiamento
Maria Giuseppina Lucia, Simona Epasto, Monica Maglio, Stefano Valdemarin
McGraw-Hill Education
€26,00
€24,70
€38,00
€36,10
sconto
5%
Integrazioni verticali di successo e riorganizzazione dei network relazionali. Il caso del gruppo Solvay
Stefano Valdemarin, Maria Giuseppina Lucia
Franco Angeli
€16,50
€15,68
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€15,20
€39,00
€37,05
€40,00
€38,00
È il momento di osare. Here to dare. Riusciranno le aziende a sfruttare la potenza del digitale?
Nino Lo Bianco
Solferino
€18,00
€26,90
€25,56
€29,90
€28,41
Organizzazione aziendale. Comportamenti e decisioni per il management
Filomena Buonocore, Fabrizio Montanari, Luca Solari
ISEDI
€40,50
sconto
5%
Il potere delle persone. Costruire una cultura di libertà e responsabilità
Patty McCord
ROI edizioni
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica