Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ateismo religioso e religione atea. Genesi e destinazione dell'antropoteismo feuerbachiano

Ateismo religioso e religione atea. Genesi e destinazione dell'antropoteismo feuerbachiano
Titolo Ateismo religioso e religione atea. Genesi e destinazione dell'antropoteismo feuerbachiano
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Germanica, 36
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788893143080
 
23,00

 
In un’epoca sospesa tra l’eclissi e il ritorno del religioso, può l’antropoteismo di Feuerbach avere ancora un peso nella ridefinizione del concetto di ateismo, intendendolo quale espressione di una nuova modalità dell’essere religiosi? Partendo dall’idea di un’autentica esperienza religiosa anche in assenza della fede in Dio, il presente volume si propone di contribuire alla riapertura della discussione su un filosofo ancora oggi in parte frainteso, interrogandosi sulla possibilità di concepire religione e ateismo come opzioni mai del tutto antitetiche. Questa ipotesi viene verificata mettendo in dialogo l’ateismo religioso di Feuerbach con la posizione religiosamente atea di autori contemporanei quali Vattimo, Panikkar, Gauchet e Taylor, qui riletti e reinterpretati come pervasi dal tentativo feuerbachiano di costruire una religione laica e secolare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.