Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese

Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese
Titolo Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Editore Libritalia.net
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788855482547
 
12,00

 
Micciariello è il diseredato più noto di Ariano Irpino. Vissuto nella prima metà del secolo scorso, è diventato famoso non tanto per le filastrocche che recitava per strada quanto per gli epiteti che rivolgeva al Maresciallo dei Carabinieri e ad altri esponenti della forza pubblica per essere portato in galera e potere mangiare ogni giorno, poiché - come lui recitava- stava sempre digiuno. Il dramma rappresenta gli avvenimenti immediatamente precedenti al suo primo arresto e si basa su tre fonti scritte: “Michele Cuorvo 1890-1956” di Luigi De Padua, “Mini storia di due simpatici anziani arianesi” di Fedele Gizzi e “Micciariello” di Gaetano Grasso, che sono stati tutti riportati nella presente pubblicazione. Erano quelli i tempi in cui molti “vattevano la fianchetta”, ossia soffrivano la fame e così non era poi tanto strano il desiderio di andare in galera per poter mangiare ogni giorno. Nel 1954 venne girato un film con Totò, il quale, pressato dall’indigenza, desiderava di essere ristretto nelle pubbliche prigioni per risolvere il quotidiano problema della fame.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.