Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corazzata Roma. Destinazione finale. Dal golfo di Trieste a quello dell'Asinara. Nascita e tramonto dell'ammiraglia della Regia Marina

Corazzata Roma. Destinazione finale. Dal golfo di Trieste a quello dell'Asinara. Nascita e tramonto dell'ammiraglia della Regia Marina
Titolo Corazzata Roma. Destinazione finale. Dal golfo di Trieste a quello dell'Asinara. Nascita e tramonto dell'ammiraglia della Regia Marina
Autore
Editore Luglio (Trieste)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 154
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788868031107
 
18,00

 
La corazzata Roma è stata costruita a Trieste al Cantiere San Marco: impostata il 18 settembre 1938 durante la visita di Benito Mussolini alla città, è stata varata il 9 giugno 1940 alla vigilia della dichiarazione di guerra. Entrò in servizio solo il 14 giugno 1942 senza partecipare mai ad alcuna missione bellica. Nelle prime ore del 9 settembre 1943, quelle che immediatamente seguirono l'armistizio, mosse da La Spezia issando le insegne dell'Ammiraglio in Capo Carlo Bergamini. Obiettivo: impedirne la cattura da parte dei tedeschi. Giunta nel Golfo dell'Asinara, con l'arcipelago della Maddalena già occupato dalla Wermacht, venne attaccata da aerei germanici che impiegarono per la prima volta le terribili bombe "Fritz". Fu vista affondare spezzata in due tronconi. Da quel momento, erano circa le ore 16 del 9 settembre 1943, della nave Roma si persero le tracce. Il relitto è stato cercato per 69 anni senza successo. Ma l'ingegner Guido Gay, inventore di ROV, grazie alla sua incrollabile determinazione ed al robot subacqueo "Pluto Palla", l'ha ritrovata il 17 giugno 2012 nel canyon di Castel Sardo nel Golfo dell'Asinara.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.