Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Disegno genovese. Dal Bergamasco all'Accademia di Paggi

Disegno genovese. Dal Bergamasco all'Accademia di Paggi
Titolo Disegno genovese. Dal Bergamasco all'Accademia di Paggi
Autori ,
Collana Materiali d'arte genovese
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 80
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788863735451
 
20,00

 
Il volume affronta il problema della progettazione grafica attraverso due approfondimenti. Daniele Sanguineti, presentando l'inedito disegno di Giovanni Battista Castello il Bergamasco per la pala della chiesa di San Sebastiano - di cui una scritta sul verso attesta un passaggio di mano a beneficio di Gaspare Forlani, intagliatore e specialista nell'esecuzione delle carpenterie -, affronta le modalità di inserimento, nel secondo Cinquecento, delle pale d'altare entro lo spazio della cappella attraverso l'impiego di cornici lignee dalla connotazione spiccatamente architettonica. Valentina Frascarolo, prendendo le mosse dalla casa-studio di Giovanni Battista Paggi, offre una nuova lettura dell'Accademia promossa dal collezionista Giovan Carlo Doria attraverso l'apporto grafico dei pittori che più intensamente la frequentarono e che furono attivi nel corso del primo Seicento (Luciano Borzone, Giulio Benso, Gioacchino Assereto, Gio. Domenico Cappellino).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.