Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Condivisione digitale, cultura libera e diritto d'autore

Condivisione digitale, cultura libera e diritto d'autore
Titolo Condivisione digitale, cultura libera e diritto d'autore
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Diffusioni
Editore Polìmata
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 170
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788896760192
 
20,00

L'interrogativo principe da cui nasce quest'opera è come l'avvento delle nuove tecnologie digitali abbia influenzato e influenza ancora oggi la possibilità del produttore cinematografico di sfruttare al meglio quella gamma di diritti esclusivi che tradizionalmente gli sono riconosciuti dalla legge e dalla morale. Nell'analizzare la questione primaria si farà riferimento alle nuove tecnologie digitali, come funzionano, quali sono le loro potenzialità e quali i loro limiti; il legame che viene ad instaurarsi tra tecnologia e cultura; la cultura come opera creativa di ingegno, tutelata fin dalla prima invenzione della stampa a caratteri mobili, e la tutela odierna in Italia; si analizzerà accuratamente la tutela specifica dell'opera d'ingegno cinematografica per osservare come le nuove tecnologie minino la tutela concreta di questo diritto (come le nuove forme di fruizione digitale, tra le quali il download, il file-sharing e il p2p), valutando l'effettivo danno che esse sono in grado di arrecare alla resa economica del produttore e ipotizzando possibili soluzione al problema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.