Gli artisti di inizio Novecento, molti dei quali afferenti alle avanguardie storiche, sono stati i primi a doversi confrontare con la nuova realtà industriale che, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, ha profondamente cambiato le società. Hanno cercato di abitare artisticamente quel nuovo mondo mettendo in primo piano il ruolo della macchina, delle nuove corporeità tecnologiche, dell'intelligenza non umana, della produzione di mondi virtuali. Inventando nuove macchine visive e instaurando nuove modalità operative tra artisti e ingegneri, le loro pratiche hanno messo in discussione le categorie classiche dell'arte contemporanea. Il volume rilegge l'arte di quel periodo da un punto di vista inedito, quello dei suoi rapporti con la tecnologia, e sottolinea come le sue tendenze abbiano anticipato molte pratiche e filosofie oggi imperanti. Dopo un'introduzione sull'arte ai tempi della rivoluzione industriale, vengono così analizzati il modo in cui il mondo industriale ne ha ribaltato le forme introducendovi dinamismo, velocità, frammentazione, complessità, e come gli artisti dell'epoca presero letteralmente d'assalto i media (cinema, fotografia, radio, grammofono) sperimentandoli direttamente o reinventandoli. Ciò porterà ad affrontare un tema mai trattato finora: quello di tutti quegli artisti che hanno inventato nuove macchine sonore e visive, nuovi dispositivi per una nuova arte nell'epoca della tecnologia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le meraviglie dell'avanguardia. Arte e tecnologia all'inizio del Novecento
Le meraviglie dell'avanguardia. Arte e tecnologia all'inizio del Novecento
sconto
5%
Titolo | Le meraviglie dell'avanguardia. Arte e tecnologia all'inizio del Novecento |
Autore | Valentino Catricalà |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1604 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788829022526 |
Libri dello stesso autore
€39,00
€37,05
sconto
5%
Videoarte e arte. Tracce per una storia dagli anni Sessanta a oggi
Silvia Bordini, Valentino Catricalà
Postmedia Books
€19,00
€18,05
in uscita
Zombie & cyborg. Il postumanesimo di Stelarc. Ediz. italiana e inglese
Maria Campitelli, Valentino Catricalà, Stelarc
Kappabit
€30,00
€23,00
€21,85
€28,00
€26,60
Antonio Barrese 1965/2020. Arte come progetto. Progetto come arte. Ediz. italiana e inglese
Peter Weibel, Valentino Catricalà, Stefania Gaudiosi
Manfredi Edizioni
€80,00
Media art. Prospettive delle arti nel XXI secolo. Storie, teorie, preservazione
Valentino Catricalà
Mimesis
€16,00
Michele Cossyro. Mondi paralleli. Catalogo della mostra (Roma, 10 dicembre 2015-22 gennaio 2016)
Valentino Catricalà
Kappabit
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
€12,00
€11,40
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica