Il ciclo di avori conservato nel Museo Diocesano di Salerno è il più vasto giunto sino a noi dall'età medioevale. Si compone di sessantasette pezzi. Diciotto tavolette sono dedicate al ciclo iconografico dell'Antico Testamento, diciannove a quello del Nuovo; i rimanenti sono medaglioni o frammenti decorativi di quello che con tutta probabilità costituiva il rivestimento prezioso di una cattedra episcopale. L'ampiezza del ciclo e la straordinaria raffinatezza della sua esecuzione, dovuta a maestri verosimilmente salernitani dell'XI secolo, ne fanno uno dei capolavori dell'arte medioevale.
Una Bibbia in avorio. Arte mediterranea nella Salerno dell'XI secolo
sconto
5%
| Titolo | Una Bibbia in avorio. Arte mediterranea nella Salerno dell'XI secolo |
| Autore | Valentino Pace |
| Curatore | S. La Mantia |
| Illustratore | M. De Masi |
| Collana | Arte e fede, 1 |
| Editore | Itaca (Castel Bolognese) |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 08/2016 |
| ISBN | 9788852604973 |

