Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le 280 lettere di Virginio Vespignani per la costruzione del Teatro dell'Unione di Viterbo

Le 280 lettere di Virginio Vespignani per la costruzione del Teatro dell'Unione di Viterbo
Titolo Le 280 lettere di Virginio Vespignani per la costruzione del Teatro dell'Unione di Viterbo
Autore
Curatore
Collana ARTI
Editore Ginevra Bentivoglio EditoriA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788899618643
 
36,00

 
Il presente volume contiene il corpus della corrispondenza di Virginio Vespignani con gli esponenti della “Società Teatrale per la costruzione del Nuovo Teatro dell’Unione”, conservata in Viterbo presso la Biblioteca Comunale degli Ardenti. Tali documenti, inerenti a un arco temporale che va dal 28 marzo 1846 al 15 settembre 1855, permettono di ripercorrere le fasi salienti della realizzazione del teatro. Nel dettaglio, al numero predominante delle lettere autografe di Vespignani si aggiungono quelle scritte per suo conto dal collaboratore di studio Alessandro Viviani e dall’assistente alla costruzione del Teatro Giacomo Barchiesi. Molte di queste missive, per come risultano redatte, esprimono lo stato d’animo e di salute dello stesso Vespignani nonché il differente atteggiamento con cui l’architetto si rivolge a questo o a quel destinatario a seconda delle circostanze. Nel lungo arco temporale in cui si dipanano i suddetti scambi epistolari, è possibile percepire il modo in cui si innescarono e si svolsero i rapporti tra un architetto “conte” e gli esponenti aristocratici e colti della società viterbese – e non solo – nella metà dell’Ottocento, in pieno Risorgimento. Le lettere sono state scritte a (e ricevute da) Antonio Calandrelli, Guido Caposavi, Cesare Pocci e altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.