Se partiamo da Ippocrate (V-IV secolo a. C.) la medicina di oggi non soltanto è cambiata, ma è divenuta qualcosa d'altro. Anche a voler partire, però, da soli cinquant'anni fa i suoi cambiamenti sono stati enormi. Se ne può dar conto attraverso le innumerevoli testimonianze scritte che costituiscono il vasto corpo della "Storia della Medicina" (Storie apprese) ma, almeno per una piccola parte, se ne può parlare anche attraverso la testimonianza diretta di chi, in talune circostanze, è venuto in contatto con quelle svolte (Storie vissute). Nella prima parte del libro hanno trovato posto, dopo una breve "panoramica", due esempi di "grandi svolte" della medicina del passato: quella di Ippocrate che desacralizzò la medicina e quella di Pasteur e di Koch che introdussero nella medicina i microbi come causa di malattie. Ci siamo limitati a queste due sole esemplificazioni, rinunciando a ogni pretesa di completezza a favore della brevità, anche perché il presente libro è, in un certo senso, la continuazione del nostro recente "Apriti Sesamo" in cui molte altre "svolte" storiche sono state prese in esame. Nella seconda parte, l'autore parla in prima persona delle svolte di cui è stato in qualche modo testimone, con tutti i limiti connessi con un punto di vista soggettivo. Siamo qui, dunque, in quella "microstoria", le cui narrazioni costituiscono la base per ciò che diverrà la Storia, intesa nel senso accademico del termine, ma che, al tempo stesso, possono, esse sole, restituirci l'autenticità del "vissuto".
- Home
- Medicina oggi
- Le svolte della medicina. Storie apprese e storie vissute
Le svolte della medicina. Storie apprese e storie vissute
sconto
5%
Titolo | Le svolte della medicina. Storie apprese e storie vissute |
Autore | Vito Cagli |
Collana | Medicina oggi |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788869922398 |
Libri dello stesso autore
€7,00
€6,65
€8,00
€7,60
€10,00
€9,50
sconto
5%
Come si ragiona in medicina. Il dialogo tra sapere, esperienza, logica e intuizione
Vito Cagli
Armando Editore
€12,00
€11,40
€15,00
€14,25
sconto
5%
Dialogo sulla diagnosi. Un filosofo e un medico a confronto
Dario Antiseri, Vito Cagli
Armando Editore
€9,00
€8,55
sconto
5%
La crisi della diagnosi. Cosa è mutato nel concetto e nelle procedure della diagnosi medica
Vito Cagli
Armando Editore
€10,00
€9,50
€14,00
€13,30
sconto
5%
La medicina: una «malata» difficile. I problemi della sanità e le soluzioni possibili
Vito Cagli
Rubbettino
€8,00
€7,60
sconto
5%
L'equivoco psicosomatico. Causalità fisica e causalità psichica nella genesi delle malattie
Vito Cagli
Armando Editore
€9,00
€8,55
sconto
5%
Dal continente all'isola. Il passaggio di Sigmund Freud dalla medicina alla psicoanalisi
Vito Cagli
Armando Editore
€12,50
€11,88
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica