Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scuola Normale Superiore: Seminari e convegni

Ancient grammars. The Greek, Arabic and Syriac traditions

Ancient grammars. The Greek, Arabic and Syriac traditions

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2013

pagine: 153

20,00

Sicilia occidentale. Studi, rassegne, ricerche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2013

pagine: 351

40,00 38,00

Parlamento e storia d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2013

pagine: 202

28,00 26,60

Agorà greca e agorai di Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2013

pagine: 386

45,00 42,75

Storie inglesi. L'Inghilterra vista dall'Italia tra storia e romanzo (XVI-XVII secolo)

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2011

I saggi raccolti in questo volume indagano i rapporti culturali tra Italia e Gran Bretagna nel XVII secolo. Gli autori, storici e studiosi di testi letterari con differenti approcci metodologici, prendono in esame le opere romanzesche del barocco italiano che hanno come sfondo o come oggetto la storia inglese e scozzese, le opere storiografiche italiane del Seicento sulle vicende britanniche e le figure che in quel secolo hanno contribuito alla conoscenza della cultura e della società inglese in Italia. Ne emerge un quadro vivace in cui spesso le questioni religiose si intrecciano a quelle politiche e il mito alla storia. È in questo periodo che si pongono le basi di quell'anglomania che nel Settecento caratterizzerà la cultura italiana. Il volume comprende anche l'edizione del "Cappuccino scozzese" di Giovan Battista Rinuccini (1644) e del "Cromuele" di Girolamo Graziani (1671).
35,00 33,25

30,00 28,50

Révolutions homeriques

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2010

pagine: 155

25,00 23,75

La musa dimenticata. Aspetti dell'esperienza musicale greca in età ellenistica

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2010

pagine: 405

30,00 28,50

75,00 71,25

Testi, immagini e filologia nel XVI secolo

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2008

Nel corso del Cinquecento riflessioni nate sulla scia delle polemiche relative al ciceronianismo e all'uso dei classici divennero punto focale dell'impegno filologico applicato al volgare. La strumentazione erudita impiegata nel recensire i testi latini e greci poteva passare, quasi senza soluzione di continuità, in un nuovo impegno che mirava anch'esso alla costituzione di un canone di autori, alla definizione di un corpus lessicale e, soprattutto, a porre dei freni a coeve letture fantasiose degli scritti in volgare degli autori passati. Il rispetto del testo antico (classico o volgare che fosse) e la totale fiducia in un metodo che ne reintegrasse le caratteristiche originarie costituiscono il filo portante di tutta una serie di ricerche sviluppatesi fra il XVI e il XVII secolo, e qui presentate in un panorama il più possibile esaustivo di quelli che sono i moderni ambiti disciplinari. Raccogliendo contributi di studiosi di diversa provenienza, questo volume si propone di indagare da punti di vista originali i modi in cui, nel corso del Cinquecento, l'elaborazione di un metodo filologico e dei relativi strumenti abbiano creato una nuova consapevolezza dell'importanza delle relazioni tra testi e immagini, tra fonti scritte e fonti figurate.
28,00 26,60

L'artista a Bisanzio e nel mondo cristiano-orientale. Atti del Colloquio internazionale (Pisa, 2003)

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2008

Il volume raccoglie gli atti del Colloquio internazionale tenutosi alla Scuola Normale nel novembre 2003. Esso intende chiarire la figura e l'interpretazione del ruolo dell'artista sia nel mondo bizantino che in quello cristiano-orientale, mettendone a fuoco i vari aspetti e le complesse conformazioni. Il volume intende apportare un contributo innovatore alla conoscenza di un tema in genere poco conosciuto, o poco studiato, della nostra cultura.
30,00 28,50

Sogni, favole, storie. Seminario su Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2007

pagine: 731

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.