Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SEI: Testi e testimoni

I cattolici e il voto alle donne

I cattolici e il voto alle donne

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XII-174

I testo sono ordinati in quattro blocchi temporali a partire dal 1901, sono preceduti da una breve introduzione e ricostruiscono il clima del primo cinquantennio del Novecento, con particolare riferimento al duplice rapporto delle donne con i partiti politici e con il mondo ecclesiastico.
10,85

Obbedienti in piedi. La vicenda dell'Azione Cattolica in Italia

Obbedienti in piedi. La vicenda dell'Azione Cattolica in Italia

Ernesto Preziosi

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XVI-434

Un contributo che invita a rileggere la presenza dei cattolici nella società, nella cultura, nella politica del Novecento a partire da un impegno costante, talora straordinario, all'interno della più importante e significativa tra le associazioni cattoliche dell'ultimo secolo. L'analisi dei fatti, la vita dei protagonisti, le scelte sofferte, i contraccolpi originati dal mutare dei tempi, mediante i quali in questo libro si racconta l'Azione Cattolica, danno la dimensione di un impegno e di un entusiasmo che possono utilmente fare scuola, solo che si pensi alla debolezza concettuale e progettuale che caratterizza il nostro tempo di grandi e spesso passivamente subite trasformazioni.
16,53

Augusto Del Noce e la libertà

Augusto Del Noce e la libertà

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XII-212

11,36

Luigi Sturzo. Il profeta coraggioso dei tempi moderni

Luigi Sturzo. Il profeta coraggioso dei tempi moderni

Giuseppe Ceci

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XII-112

Lo studio mette in evidenza la lucidità di analisi, la lungimiranza di proposta del pensiero sturziano e il carattere quasi profetico di alcuni studi del sociologo siciliano, troppo a lungo incasellato nello stereotipo del politico di parte. Il volume mostra come si possa introdurre in una ricerca scientifica sulla società e sulle ideologie, il lievito innovativo dei valori cristiani, radicalizzando i problemi dello sviluppo sociale, nel senso di riportarli alle loro autentiche "radici".
7,75

Uomo e società. Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa

Uomo e società. Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa

Luigi Patrini

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: X-309

I testi magisteriali richiedono una lettura critica, sgombra da pregiudizi (pro o contro che siano) e da pre-comprensioni, dal momento che sono proposti per una comunicazione diretta, partecipata, coinvolgente, in cui le affermazioni di principio e i giudizi di valore non dimenticano mai la fatica che comporta l'essere uomini e la meraviglia che rappresenta l'uomo, nella sua integrale dignità di creatura libera e desiderante.
14,46

Cattolici a difesa del mercato

Cattolici a difesa del mercato

Dario Antiseri

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: X-364

14,98

Il solidarismo possibile

Il solidarismo possibile

Paolo Pecorari

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: X-94

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.