Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sellerio Editore Palermo: L'Italia

La festa di Venere

Saverio Scrofani

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 113

"I Sanniti, celebratissimi popoli, e repubblica d'uomini grandemente bellicosi, i quali più volte vinsero i Romani e furono lungamente concorrenti di quelli, tali solamente riuscirono a cagione d'amore e di quelle leggi che per premio dell'essere valoroso e di gran cuore, concedevano agl'innamorati giovani le donne amate da loro". Comincia così un racconto di Marmontel (1723-1799), nell'adattamento italiano di Gasparo Gozzi (1713-1786). Quel racconto che Saverio Scrofani (1756-1835) trasforma in "novella siciliana", e riambienta in una mitica Erice. Rifoggiandolo in cammeo neoclassico che, tra " speranze", "desideri", "trasporti" e "pensieri", fa della "qualità sociale" di "innocenti pastori" una categoria di bellezza.
8,00 7,60

Della magia dell'amore

Guido Casoni

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2003

pagine: 220

12,00 11,40

La magion del terrore

Gaetano Polidori

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1998

pagine: 164

9,30 8,84

Scritti giornalistici

Ippolito Nievo

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1996

pagine: 408

Poco noti, questi scritti, pur destinati al grande pubblico della stampa periodica, sono tuttavia di grande importanza per delineare non solo le peculiarità del Nievo scrittore, ma soprattutto per mettere meglio a fuoco il suo contributo ai temi più stringenti del dibattito politico nell'Italia pre-unitaria.
14,46 13,74

Lettere dedicatorie

Matteo Bandello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1994

pagine: 860

30,99 29,44

9,30 8,84

Un paladino nei palazzi incantati

Virginio Orsini

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 135

9,30 8,84

L'illustrissimo

Alberto Cantoni

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1991

pagine: 364

7,75 7,36

5,16 4,90

Il segretario di lettere

Tomaso Costo, Michele Benvenga

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1991

pagine: 108

5,16 4,90

Vite di Dante, Petrarca e Boccaccio. Testo latino a fronte

Vite di Dante, Petrarca e Boccaccio. Testo latino a fronte

Giannozzo Manetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 223

Due donne stanno sedute a chiacchierare sulla strada. Passa Dante Alighieri. Il poeta ha "carnagione scura, capelli folti, neri e ricci, come la barba". Una delle due donne dice all'altra: "Guarda! Quello è il tizio che è stato all'inferno e parla degli spiriti e delle cose incredibili che ha visto laggiù". La vicina commenta: "Dici bene, mia cara. È proprio così: guarda lì che barba crespa e che pelle scura gli hanno fatto venire il nero e il fumo dell'inferno". Se Dante era brutto, Petrarca, il semprevergine, era bello e Boccaccio, tondo e grasso. Tra varie scintillazioni aneddotiche, l'umanista, banchiere e mercante, Giannozzo Manetti (1396-1459) abbrevia e rilega le biografie dei tre artefici di una luminosa rinascita culturale.
12,00

Viaggio in Germania
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.