Sellerio Editore Palermo: Teatro
Ritorno
Michele Perriera
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2003
pagine: 173
Una donna viaggia per tre giornate nel segreto di una verità sempre cercata e sempre perduta. Ogni vecchia speranza sembra vinta. Ma ecco che un'altra energia, la disperazione, pare comparire all'orizzonte. Essa restituisce forse al futuro una delicatezza che la corruzione, la volgarità e la logica stessa vogliono cancellare. Sospinto dalla donna, lo stesso Dio fugge dal paradiso, invaso dal Male, e si rifugia sulla terra, dove ancora esiste, fra le stragi, qualche lievito di tenerezza.
La sostanza del fuoco
Jon R. Baitz
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2001
pagine: 87
Famiglie di notte
Paolo Puppa
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2000
pagine: 140
E fuori nevica!
Vincenzo Salemme
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1999
pagine: 124
Serial killer
Marco Palladini
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1999
pagine: 56
Gli illusionisti. Anfitrione, Alcmena e gli altri
Renzo Rosso
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1999
pagine: 108
Eloisa e il suo maestro
Mario Prosperi
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1998
pagine: 84
Il postino suona sempre due volte
James M. Cain
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1998
pagine: 144
Il tiranno di Haiti
Germano Lombardi
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 88
Trittico dell'obbedienza
Biancamaria Frabotta
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 148
Il miracolo del vescovo assassinato
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1994
pagine: 65
L'amico del cuore
Vincenzo Salemme
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2003
pagine: 100
In questo testo di Salemme c'è il tentativo di rendere meno paradossale e più realistica la realtà. Ciò malgrado l'autore non perde il gusto delle situazioni limite, il senso della miserabilità del genere umano e la passione del gioco perverso della vita. Tutto è dentro una tristezza di fondo che si ribella a se stessa con piccoli espedienti di distrazione e divertimento. Far ridere sembra l'unica risorsa di questa umanità tanto precaria quanto narcisista.