Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sestante: Bergamo University Press

Genere e diritto. Come il genere costruisce il diritto e il diritto costruisce il genere. Volume Vol. 2

Genere e diritto. Come il genere costruisce il diritto e il diritto costruisce il genere. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2012

pagine: 244

Il volume riporta i principali contenuti del corso "Analisi di genere e diritto antidiscriminatorio", tenuto dalla curatrice presso l'Università di Bergamo. Il libro, strettamente connesso al volume I - "Studi", è strutturato intorno ad una serie di casi sui quali riflettere, prendendo spunto da vicende di particolare rilievo. Comprende 8 sezioni con una parte introduttiva-esplicativa, cui seguono uno o più casi pratici da affrontare, accompagnati da riferimenti al volume degli Studi, letture di approfondimento, richiamo della normativa di riferimento, giurisprudenza più significativa in materia. Ogni sezione presenta un punto di approfondimento che intende analizzare la prospettiva dell'uguaglianza in un'ottica di genere.
15,00

New research perspectives in the monetary theory of production

New research perspectives in the monetary theory of production

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2012

pagine: 164

14,00

Disciplina del potere locale e gestione delle proprietà collettive nel diritto consuetudinario dei Walser. Aspetti comparativi e di storia giuridica

Disciplina del potere locale e gestione delle proprietà collettive nel diritto consuetudinario dei Walser. Aspetti comparativi e di storia giuridica

Mauro Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2012

pagine: 122

Le istituzioni giuridiche del popolo walser meritano l'attenzione degli studi di diritto comparato dedicati alla protezione delle minoranze e al decentramento politico-amministrativo. Le istituzioni concernenti il governo locale delle comunità, l'amministrazione della giustizia secondo il diritto consuetudinario e l'uso collettivo delle risorse naturali, sia nella dimensione diacronica della circolazione/recezione dei modelli giuridici alemannici, sia nella dimensione del diritto contemporaneo e del pluralismo normativo, dimostrano capacità di sopravvivenza nella società attuale. La proprietà collettiva delle terre presenta interessanti punti di contatto con le problematiche della gestione delle risorse comuni (c.d. Commons).
14,00

Libro bianco per la governance. Dalla scuola all'università

Libro bianco per la governance. Dalla scuola all'università

Libro

editore: Sestante

anno edizione: 2012

pagine: 232

Il volume trasforma i principi della governance, enucleati dall'Unione europea e declinati, per il proprio ambito, dal Ministero dell'Istruzione, del­l'Università e della Ricerca, in strumenti operativi per la programmazione dell'offerta formativa e le politiche culturali dell'Università degli Studi di Bergamo, a partire da una costruttiva relazione con il sistema scolastico provinciale. Partendo dalla ricostruzione del quadro normativo e dall'analisi accurata dei dati a disposizione, il libro consente una partecipazione alle politiche dell'università che saranno adottate per rispondere alle esigenze del territorio, su scala locale e nazionale, nonché del sistema di lavoro europeo nel suo complesso.
30,00

Iconemi 2011. Alla scoperta dei paesaggi bergamaschi

Iconemi 2011. Alla scoperta dei paesaggi bergamaschi

Libro: Libro rilegato

editore: Sestante

anno edizione: 2012

pagine: 112

17,00

Il castello di Solza tra memoria colleonesche, conservazione e riuso. Atti del Convegno (Solza, 23 maggio 2009)
12,00

I martiri sono al cuore della storia

I martiri sono al cuore della storia

Pietro Vertova

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2012

10,00

Entrepreneurship issues. An international perspective

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2012

pagine: 350

10,00 9,50

Divenire. Rassegna di studi interdisciplinari sulla tecnica e il postumano. Volume Vol. 5

Divenire. Rassegna di studi interdisciplinari sulla tecnica e il postumano. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2012

pagine: 236

22,00

Generare famiglia. Le coppie protagoniste della comunità di domani

Generare famiglia. Le coppie protagoniste della comunità di domani

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2011

pagine: 204

Come si stanno ridisegnando le coppie e le famiglie a fronte dei complessi cambiamenti sociali, economici e culturali che le attraversano? Cosa sperimentano le generazioni più giovani nell'immaginare o nel costituire concretamente un progetto di coppia e di famiglia oggi, in termini di risorse, fatiche, vincoli e opportunità? Come ripensare i servizi, le politiche e le professionalità alla luce della complessità delle sfide? Il saggio intende presentare i temi che sono stati sviluppati attraverso un progetto di ricerca azione condotto dall'Università di Bergamo e promosso dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi e dalla Fondazione Angelo Custode Onlus, con il contributo della Fondazione Comunità Bergamasca.
16,00

La partecipazione dei genitori in ambito scolastico. Approcci innovativi per un'educazione di qualità

La partecipazione dei genitori in ambito scolastico. Approcci innovativi per un'educazione di qualità

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2011

pagine: 160

La governance dei sistemi educativi è questione chiave per un'educazione di qualità, implicando una migliore partecipazione delle parti coinvolte. Il progetto europeo IPPE (Indicatori di partecipazione dei genitori nell'insegnamento obbligatorio) ha costruito indicatori per misurare la partecipazione dei genitori nei sistemi educativi, aiutando i poteri pubblici a elaborare le loro politiche. L'originalità dello studio riguarda l'approccio all'educazione, basato sui diritti dell'uomo, evitando controversie sul concetto di partecipazione. Le ricerche hanno messo in evidenza due necessità: realizzare dispositivi che riflettano attese e opinioni dei genitori, concepire nuove formule di partecipazione dei genitori nei sistemi educativi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.