Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sestante: Bergamo University Press

Derechos humanos, patrimonio cultural y memoria en Colombia Plan maestro del paisaje cultural de Ventarròn en Perù
13,00

Dintorni. Rivista di letterature e culture dell'Università degli studi di Bergamo. Volume Vol. 6

Dintorni. Rivista di letterature e culture dell'Università degli studi di Bergamo. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 298

In questo numero si pubblicano i testi pervenuti delle relazioni presentate in occasione del Convegno "Gli spazi urbani tra immaginario e realtà", incontro di studi in ricordo di Lelio Pagani, promosso dal Dipartimento di lettere, arti e multimedialità e dal CST - Centro studi sul territorio "Lelio Pagani" dell'Università degli studi di Bergamo e svoltosi presso la sede del medesimo ateneo il 20 e il 21 settembre 2007.
22,00

Vivir es volver. Studi in onore di Gabriele Morelli

Vivir es volver. Studi in onore di Gabriele Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 560

38,00

I sistemi di programmazione e controllo nelle aziende bergamasche. Risultati di una ricerca empirica
27,00

Il bilancio d'esercizio e i principi contabili internazionali. Premesse teoriche e problemi applicativi

Il bilancio d'esercizio e i principi contabili internazionali. Premesse teoriche e problemi applicativi

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 118

Il presente volume raccoglie gli atti del convegno dedicato dall'Università degli Studi di Bergamo il 31 ottobre 2008 al Prof. Imerio Facchinetti. L'oggetto del volume riguarda l'impatto dei principi contabili internazionali sul bilancio d'esercizio delle imprese, con tutte le sue potenzialità, ma anche con tutte le incognite e criticità. Gli studi contribuiscono a delineare un quadro attendibile su temi scientifici quali: l'impatto dei principi contabili internazionali sull'informazione di bilancio delle imprese italiane; la responsabilità sociale delle imprese nell'ambito della comunicazione verso l'esterno; le possibili convergenze e divergenze tra principi nazionali e principi internazionali di redazione del bilancio.
10,00

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 8

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 180

17,00

Sentieri e mappe dell'identità narrante. Una proposta metodologica

Sentieri e mappe dell'identità narrante. Una proposta metodologica

Roberta Di Pasquale, Andrea Rivolta

Libro

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 198

L'affermarsi della svolta narrativa in psicologia ha posto in primo piano il ruolo della narrazione come strumento fondamentale di comprensione della realtà e di costruzione dell'identità. Dopo aver proposto una lettura critica delle attuali declinazioni teoriche e metodologiche assunte dall'approccio narrativo nelle discipline psicologiche, il libro affronta alcune questioni fondamentali relative al binomio narrazione-identità: cosa siano le narrazioni in rapporto alla costruzione dell'identità e, su questa base, come sia possibile analizzarle, partendo da un'attenta considerazione degli elementi strutturali che le compongono, in modo tale da accedere a quei processi attraverso cui l'identità si costruisce nell'atto stesso di raccontarsi.
17,00

Pierrot

Pierrot

Henri Rivière

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 116

13,00

La diversità culturale: percorsi e prospettive

La diversità culturale: percorsi e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 148

La tesi centrale del testo è costituita dal fatto che la diversità culturale deve essere considerata, rispettata e promossa come una risorsa inestimabile di ricchezza per tutte le persone e le comunità. Per ciò occorre ripensare le relazioni fra identità, società, educazione, capire quali sono i nuovi territori della cultura, immaginare contratti culturali diversi, vincere l'incertezza e la violenza omogeneizzante. È su questa base che il testo sviluppa una riflessione critica sulla diversità culturale in relazione agli assi di ricerca della pianificazione dell'educazione, del ruolo della scuola, del fenomeno delle migrazioni e dell'incrocio fra economia e pedagogia.
14,00

Queerdom. Gender Displacements in a Transnational Context

Mario Corona, Donatella Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 196

16,00 15,20

Il cantiere del costruito. Bergamo e provincia 1948-2008

Il cantiere del costruito. Bergamo e provincia 1948-2008

Monica Resmini

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 224

Il volume esamina alcuni aspetti dell'evoluzione storica delle tecniche edilizie e del cantiere bergamaschi, visti all'interno del processo di sviluppo che ha caratterizzato il settore edile italiano dal secondo dopoguerra a oggi. Con la ripresa economica degli anni Cinquanta del secolo scorso, si mette in moto un rinnovamento tecnologico e strutturale dell'industria delle costruzioni che, nell'arco di pochi anni, sostituirà la tradizionale organizzazione produttiva.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.