Skira: Arte antica. Cataloghi
Mantegna a Mantova. 1460-1506. Catalogo della mostra (Mantova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 256
Curato da Mauro Lucco e pubblicato in occasione dell'esposizione allestita alle Fruttiere di Palazzo Te a Mantova, il presente volume è incentrato sugli anni mantovani di Mantegna e nasce dall'intento di riunire il maggior numero possibile di capolavori autografi dell'artista, commissionati dai Gonzaga e conservati oggi nei più importanti musei italiani e stranieri: un affascinante percorso di circa ottanta opere che raccontano la vicenda del sommo maestro dal suo arrivo a Mantova sino all'esaurirsi della grande influenza che la sua arte suscitò nei pittori della generazione a lui successiva.
Ceramiche persiane. Dal IX al XIV secolo. Catalogo della mostra (Milano, 4 maggio-3 giugno 2006)
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 184
Nel complesso e variegato mondo dell'arte islamica le ceramiche occupano un posto di rilievo. In particolare la produzione medievale persiana è stata straordinaria per l'inventiva tecnica, la fantasia e la raffinatezza delle iconografie, raggiungendo esiti artistici difficilmente superabili in campo fittile. Questo volume raccoglie, accanto a celebri esemplari conservati in alcuni prestigiosi musei, una serie di opere inedite. La lettura offre un esauriente panorama della ceramica persiana con un ottimo equilibrio fra analisi tecniche, stilistiche ed estetiche, in modo da far avvicinare con garbo a un'arte di eccezionale qualità e bellezza. Il volume costituisce il catalogo dell'esposizione "Il Cerchio in una Coppa. Ceramiche persiane IX-XIV secolo", Milano, Sala Garzanti 4 maggio-3 giugno 2006.
Mantegna e Padova 1445-1460. Catalogo della mostra (Padova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 348
Realizzato in occasione dell'esposizione padovana allestita dall'architetto ticinese Mario Botta, il volume presenta una selezione di capolavori assoluti del Rinascimento comprendenti dipinti su tela e su tavola, sculture in pietra, terracotta e bronzo, manoscritti, disegni, stampe, codici miniati: opere fondamentali per la storia dell'arte, sia di Mantegna sia degli artisti di riferimento, concepite e realizzate per Padova e ora appartenenti alle raccolte dei più importanti musei del mondo. Accanto alle opere padovane di Mantegna (come la bellissima Madonna con il bambino addormentato da Berlino, il San Marco da Francoforte, la Santa Eufemia da Capodimonte e la cosiddetta Madonna Butler dal Metropolitan Museum di New York) e al massimo capolavoro del maestro a Padova - la decorazione della Cappella Ovetari nella chiesa degli Eremitani - vengono presentate preziose testimonianze della civiltà figurativa della città del Santo in quegli anni: opere di Donatello, Jacopo e Giovanni Bellini, Antonio e Bartolomeo Vivarini, Zoppo, Schiavone.
Capolavori da scoprire. Odescalchi, Pallavicini. Catalogo della mostra (Roma, 1-4 giugno 2006; 15-18 giugno 2006)
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 104
Guercino. Il san Francesco ritrovato. Catalogo della mostra (Novara, 26 maggio-9 luglio 2006; San Giovanni in Persiceto, 17 marzo-20 maggio 2007)
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 112
Caravaggio e il Seicento. Catalogo della mostra (Atene, 27 aprile-30 giugno 2006). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 112
DIRRMU. Dipinti aborigeni per una collezione. Catalogo della mostra (Milano, 5-31 maggio 2006). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 64
Luce e ombre nella pittura italiana tra Rinascimento e Barocco. Da Tiziano a Bernini. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il Medioevo delle cattedrali. Chiesa e impero: la lotta delle immagini (secoli XI e XII). Catalogo della mostra (Parma, 9 aprile-16 luglio 2006)
Arturo Carlo Quintavalle
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 752
Raffaello. Da Firenze a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 19 maggio-27 agosto 2006)
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 184
Inuit e popoli del ghiaccio. Catalogo della mostra (Torino, 2 dicembre 2005-30 aprile 2006)
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 184
Curato da Gabriella Massa, studiosa di fama internazionale, archeologa esperta di cultura e arte inuit, il volume intende fornire un quadro artistico, antropologico, etnografico, storico e naturalistico-ambientale delle popolazioni che vivono nell'estremo Nord del nostro pianeta. Attraverso una selezione di reperti provenienti da Siberia, Alaska, Canada, Groenlandia e Nord Europa (appartenenti alle collezioni del Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" di Roma, il Museo Etnografico Polare "S. Zavatti" di Fermo, l'Archivio di Stato di Torino, le Università degli Studi di Firenze e di Torino, oltre che dal Musée de la Civilisation du Québec e l'Association des Francophones du Nunavut) il volume illustra la cultura inuit.
Bartolomeo Cavarozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il volume è il catalogo della mostra di Torino (Pinacoteca dell'Accademia Albertina, 6 ottobre 2005 - 26 febbraio 2006). Pittore di grande raffinatezza e perizia tecnica, dopo la decisa conversione al linguaggio di Caravaggio Cavarozzi elaborò pochi ma raffinatissimi temi, spesso ripetuti in repliche autografe per selezionati collezionisti. È questo il caso delle "Sacre Famiglie", un tema che l'artista caravaggesco reiterò numerose volte, offrendo interessanti repliche autografe e prototipi destinati a moltiplicarsi tramite un numero sterminato di copie che si diffusero in una vasta area geografica, dalla Spagna alla Francia, oltre all'Italia e in particolare Genova, da dove sembra ormai certo provenire anche la Sacra Famiglia dell'Albertina.

